Roma, 13 luglio 2014 – Jarno Trulli è nato a Pescara il 13 luglio 1974, è stato un pilota di Formula 1, non hai mai avuto la grande occasione di lottare per un titolo, ma i tifosi lo hanno sempre apprezzato per la sua guida tenace, difendeva la posizione ottenuta con le unghie e con i denti, anche se la sua vettura era in condizione d’inferiorità rispetto a quella attaccante.
L’esordio in Formula 1 è nel 1997 a bordo della modesta Minardi, dopo sette gare viene chiamato dalla Prost, dove riesce a conquistare i suoi primi tre punti, strappando un quarto posto.
I due anni successivi rimane in Prost, ma la vettura non si dimostra molta competitiva, l’ultimo anno però riesce a mettersi in mostra strappando un secondo posto a Nürburgring sotto la pioggia battente.
Nel 2000 il passaggio in Jordan, ma anche qui la vettura non si rende affidabile, Jarno ottiene tenacemente qualche punticino, senza andare mai oltre il quarto posto.
Nel 2002 l’occasione migliore, Jarno è chiamato per un volante in Renault, il primo anno inizia male, a causa di numerosi ritiri ma poi la vettura comincia a crescere, ottenendo i primi punti. A confermare l’ottimo momento di crescita della scuderia di Briatore, è la stagione seguente, apparte qualche ritiro, Jarno va costantemente a punti, conquistandone 33 a fine stagione.
Il 2004 sembra veramente l’anno d’oro di Trulli, nelle prime sette gare va sempre a punti, strappando la sua prima vittoria nel Gran Premio di Montecarlo, le prestazioni vanno però scemando sul finale di stagione, nascono contrasti con Briatore, e il pilota abruzzese è costretto a lasciare il team, trovando un volante in Toyota negli ultimi due GP e per i successivi cinque anni.
Dal 2005 al 2010, Jarno accetta la scommessa Toyota, il primo anno parte bene, tre podi nelle prime cinque gare, ma come nell’anno precedente, Jarno cala il ritmo nel finale di stagione, piazzandosi al settimo posto in classifica generale piloti. Nelle due stagioni successive la Toyota entra in piena crisi, ottenere risultati positivi non è semplice, Jarno cerca di fare del suo meglio, aspettando tempi migliori sino al 2008 e 2009, ritrovando il podio e classificandosi nella top ten della classifica finale piloti.
Nel 2010 si trasferisce in Lotus, appena ritornata in Formula 1, Jarno resterà per due anni in scuderia concludendo qui la sua carriera. La vettura si dimostra estremamente scarsa, e Jarno non riesce a ottenere neanche un punto in due anni, decide così di dare l’addio alla Formula 1 alla fine del 2011.
Oggi Jarno Trulli compie 40 anni, auguri!