Toto Cutugno, nato a Fosdinovo il 7 luglio 1943, è uno dei cantanti italiani più popolari del mondo, quarto nella classifica vendite, con più di 100 milioni di copie vendute, dietro soltanto a Pavarotti, Mina e Celentano.
Già dai primi anni ’60 Toto Cutugno comincia a suonare in vari gruppi, prima nei Toto & i Rockers, poi nei Ghigo e i goghi, nei Toto e i Tati, questi ultimi parteciperanno anche a un Disco per l’estate con il brano Questo fragile amore.
Poi Toto Cutugno affina le sue capacità, non più solo batterista e compositore, ma anche cantante, forma il gruppo degli Albatros, iniziando a riscuotere i primi successi, partecipando al Festival di Sanremo ’76 col brano Volo AZ504. Nel frattempo Toto comincia a pensare a una carriera da solista, il 1980 è l’anno della svolta, incide il suo primo album Voglio l’anima, partecipa al Festival di Sanremo con il brano Solo noi, vincendo quell’edizione.
Dopo la vittoria di quel Sanremo, Toto Cutugno continua a incidere canzoni pregevoli, che oggi fanno parte dei classici della musica italiana, parteciperà in altre quattordici edizioni al Festival di Sanremo, non riuscendo a vincere più neanche una volta, diventando un eterno secondo.
Nel 1983 il brano L’Italiano arriva inaspettatamente quinto, l’anno successivo Toto si piazza secondo con Serenata, dal 1987 arriva per quattro volte consecutive ancora secondo. Dopo cinque anni ci riprova ancora, ma il suo brano Voglio andare a vivere in campagna, precipita addirittura al 17esimo posto. Toto Cutugno non molla, diventando finalista nel ’97 con Faccia pulita e nel 2005 con Come noi nessuno al mondo, cantato in coppia con Annalisa Minetti.
Nel 2010 è uscita l’interessante raccolta I miei Sanremo.
Oggi Toto Cutugno compie 71 anni, auguri!
Solo noi – vincitrice Sanremo ’80
Voglio andare a vivere in campagna – 17esima Sanremo ’95
Come noi nessuno al mondo – finalista Sanremo 2005
L’italiano – quinta Sanremo ’83
Roma, 7 luglio.