Roma, 9 luglio 2014 – Emergenza filobus Roma, perché no batteria, no parti. Si potrebbe parafrasare il noto spot pubblicitario con l’affascinate George Clooney per riassumere la situazione dei filobus della Capitale, per la maggior parte a deposito perché con le batterie completamente a terra. da un’indagine, infatti, su trenta mezzi (acquistati tra il 2005 e il 2008) solo sette sono funzionanti.
E le altre vetture? “Sono bloccati nel deposito di Montesacro – spiega Micaela Quintavalle, sindacalista di Cambiamenti e autista Atac – e “cannibalizzati”, così da poter essere riutilizzati per ricavarne pezzi di ricambio per le vetture (poche) in circolazione”. Una situazione che in base alle dichiarazioni di Atac è figlia di una disputa fra l’Azienda incaricata di muovere i mezzi pubblici della Capitale e la ditta fornitrice delle macchine. “Ma quei filobus – spiega la Quintavalle – sono costati 900 mila euro l’uno e, sono per metà ungheresi (Ganz, ndr.) e, per metà polacchi (Solaris). E da questo punto di vista la Ganz, che si è occupata della reaizzazione dei mezzi per il comporto meccanico è stata fin troppo chiara, riguardo l’uso delle batterie: funzioneranno bene se e solo se il mezzo sarà attaccato al filo. I tratti in cui le vetture non saranno attaccate al filo, al contrario, dovranno essere brevissimi, perché si corre il rischio di andare incontro a guasti dopo poco tempo dalla loro entrata in servizio. Per ovviare a questo problema, tra l’altro, i tecnici magiari avevano proposto l’uso di una doppia batteria, da far entrare in funzione alternativamente, una proposta però che a suo tempo è stata respinta per questioni di budget. “Ora”, conclude la Quintavalle, “ci troviamo con un deposito ultratecnologico ridotto a cimitero di mezzi ecologici”.
La situazione sulla Nomentana da questo punto di vista, ha siegato Micaela Quintavalle, è emblematica, con alcune delle linee come la 60 che sono state tagliate e sostituite da autobus da 12 metri con capacità di carica nettamente infieriori: “Chiediamo pertanto all’Atac una spiegazione: come cittadini, contribuenti, utenti e lavoratori”.
Emergenza Filobus Roma, Atac risponde: reinternalizzata manutenzione per evitare sprechi - NewsGO | NewsGO
9 Luglio 2014 @ 17:53
[…] Questo il comunicato ufficiale dell’azienda in risposta ai problemi sollevati circa la mancata…. […]