Roma, 11 luglio 2014 – Inaugurata a Roma, nei locali dell’eCampus, la mostra ‘Italia-Grecia: una faccia, una razza – Avanguardie artistiche e tradizione’, aperta fino al 14 settembre. Protagonisti 12 artisti – quattro greci (Julianos Kattinis, Theodoro Kyrkos, Clara Fantini Tsaroucha e lo scomparso Dimitris Vakalis,) e otto italiani, sette pittori (Nuvola Calenda di Tavani, Francesco Canini, Antonio Ciarallo, Angelo Cortese, Stefania Fabrizi, Massimo Patroni Griffi e Paolo Vignini) e un fotografo, Maurizio Gabbana.
Curata da Katerina Giannaki e Pio Monti, la mostra, che per l’inaugurazione ha visto anche l’esposizione di un’opera del maestro Yannis Kounellis, ha il Patrocinio dell’ufficio italiano della Commissione Europea, dell’Ambasciata di Grecia e del Consiglio dei Greci all’Estero. “Da qualche giorno è avvenuto lo scambio di testimone fra Grecia e Italia per il semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea – ricordano all’ANSA gli organizzatori – Si tratta di popoli che hanno un patrimonio culturale in comune e si riconoscono in radici condivise. L’Università eCampus ha inteso solennizzare quest’evento emblematico, immaginando una Mostra collettiva che mescoli linguaggi artistici, fra pittura e fotografia e incoroni l’arte come l’esperanto di pace e prosperità fra i popoli. Dodici artisti adorneranno fino a metà settembre l’Ateneo coi frutti della loro vivida immaginazione”.