Da questa sera nei Giardini di Castel Sant’Angelo all’interno della manifestazione “Letture d’Estate lungo il Fiume e tra gli Alberi”, troveremo lo stand Comics della Scuola Romana dei Fumetti, che inizia la sua partecipazione all’estate romana con l’esposizione (curata da CartGallery) dei disegni di Massimo Rotundo per “Ulisse il mio nome è nessuno”, il serial a cartoni animati prodotto dalla Rai (vincitore de premio Kineo-Diamanti al Festival del Cinema di Venezia 2012). Stasera alle 21:30 è programmato l’incontro con gli autori Claudio Bruni, Stefano Santarelli, Massimo Vincenti che parleranno e mostreranno, con delle proiezioni, come è stata fatta la serie animata. Da stasera sarà anche disponibile una biblioteca del fumetto con comics gratuiti. La Scuola si trova anche a festeggiare il suo ventennale con due appuntamenti: sabato 5 luglio (21:30) recital “Come te posso amà” di e con Giorgio Tirabassi, domenica 6 luglio con il concerto di Greg e Frigidaires. Altro appuntamento annunciato per il 17 luglio è l’incontro con Alessandro Tota, autore della graphic novel “Yeti” pubblicata da Edizioni Coconino Press. Il 19 agosto
Sono solo i primi incontri di una lunga serie di eventi che animerà lo stand dalla Scuola Romana dei Fumetti che si svolgeranno fino al 14 settembre. Ogni lunedì e giovedì dalle 22 sono previsti incontri con i disegnatori come Massimo Rotundo, Marco Gervasio, Arianna Rea, Simone Gabrielli e tanti altri docenti della scuola nonché famosi autori di fumetti che si esibiranno con performances di disegno live, sui comics per i quali lavorano, come ad esempio Dilan Dog, Topolino e Spiderman.
Roma, 4 luglio