Roma, 9 luglio 2014 – A conclusione di un percorso avviato nel maggio scorso, sono state formalizzate le 24 location che potranno ospitare i matrimoni in spiaggia a Fiumicino. Nello specifico, le nozze potranno essere celebrate su spiagge, parchi, castelli, agriturismi o in generale di grande impatto scenografico. Si parla in tutto di 9 chioschi, 11 stabilimenti balneari uno spazio esterno e una villa storica. I cittadini sono stati informati attraverso un avviso pubblico, con la precisazione che i futuri sposi potranno scegliere tali spazi anche se al di fuori delle proprie sedi comunali.
“L’amministrazione ha fatto la sua parte e lo ha fatto in tempi rapidi – ha riferito in una nota il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Ora aspettiamo le prime richieste di matrimonio, un’occasione per far conoscere e valorizzare i nostri luoghi, le nostre spiagge e il nostro territorio”. Prima delle eventuali concessioni, l’ufficio di Stato Civile del Comune dovrà garantire la fruizione delle location a disposizione, garantendone il decoro e la disponibilità degli arredi per la celebrazione del matrimonio. Prezzo, 500 euro per i residenti e 1000 euro per i non residenti. Per tutti coloro che invece vorranno sposarsi in municipio, il costo è azzerato.
Di seguito, l’elenco degli stabilimenti balneari autorizzati: Rio, Albos, Rivetta, Janga Beach, La Scialuppa (Fregene), Eco del Mare, Rambla, Lo Scoglio (Maccarese), Neri Village, Reef Village (Fiumicino), Lido (Focene); i chioschi Singita (Fregene), Creuza de Ma, Espargo (Maccarese), Waterfront, Havana Club, Onda Blu, Quaranta gradi all’ombra, Buena Onda (Focene), Abbronzatissima (Fiumicino). Come location esterne sarà disponibile l’oasi del WWF di Macchiagrande e Villa Gemma a Fregene, per quanto riguarda le ville storiche. Il casale delle Ginestre a Tragliatella e il ristorante Baia Verde a Passoscuro” potranno essere scelti nell’ambito dei chioschi e degli agriturismi. L’elenco suddetto è stato fornito in una nota dal comune di Fiumicino.