Per la quarta volta consecutiva, tredicesima nella storia della manifestazione(record), la Germania va in semifinale a un Mondiale. Al Maracanà di Rio la squadra di Loew regola di misura la Francia grazie a un gol di Hummels nel primo tempo. Partita da grande squadra,quella dei tedeschi, che hanno lasciato poche chance a Benzema e compagni. Adesso la Germania affronterà in semifinale un Brasile rimaneggiato, ma pur sempre padrone di casa.
Francia-Germania è sfida rara nei match che contano, non solo ai Mondiali: questo è infatti solo il quarto incontro iridato tra le due squadre. In campo moduli speculari: 4-3-3. Deschamps recupera Sakho in difesa, mentre in mezzo al campo giocano Pogba, Cabaye e Matuidi; in attacco, con Benzema, ci sono Valbuena e Griezmann. Loew, privo dello squalificato Mustafi, riporta Lahm nel ruolo di terzino destro, a centrocampo si rivede dal 1′ Khedira mentre davanti c’è Klose nel ruolo di centravanti con Muller e Ozil esterni. La partita la fa la Germania, con la Francia chiusa dietro e in pressing basso. Ma la prima chance è proprio per i transalpini: bella azione sul fondo sinistro di Valbuena che mette palla in area e Benzema calcia di poco out. Hummels in difesa salva sul solito Benzema e poi va a segnare, al minuto 12: punizione di Kroos dalla sinistra, Hummels di testa anticipa Varane e insacca sotto la traversa. Secondo gol mondiale per il centrale tedesco dopo quello contro il Portogallo.
La Francia è colpita e non riesce subito a reagire. La difesa della Germania tiene bene e quando i giocatori di Deschamps provano a infilarla coi lanci lunghi in profondità, manca la precisione. Al 24′ Debuchy rischia grosso trattenendo per la maglietta in area Klose: Pitana non vede. Poco dopo Debuchy si ripete e va a contatto nella sua area con Muller, ma stavolta non si nota un fallo evidente. I transalpini finalmente si rendono pericolosi nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo. Dopo un cross dalla destra di Griezmann, Valbuena calcia in porta ma trova la parata di Neuer; e Hummels salva su Benzema dopo la respinta del portiere. Nel finale ci prova due volte Benzema: sul primo tentativo salva Hummels col corpo, sul secondo para Neuer.
A inizio ripresa la Francia si riversa nella metà campo tedesca alla ricerca dell’immediato pareggio. La difesa di Loew è sotto pressione, ma tiene. Tiene soprattutto Hummels, che è ovunque e va in chiusura su tutti. Le palle buone ci sarebbero per i francesi ma Evra prima e Griezmann poi non controllano in area. Quando al 16′ Varane colpisce di testa c’è la sicurezza di Neuer a mantenere il risultato sull’1-0.
Loew cambia Klose con Schurrle e il neo entrato dà quella velocità in più che serve ai tedeschi per rendersi pericolosi in contropiede. Deschamps rinuncia a Sakho, non al meglio: dentro Koscielny. E successivamente dentro Remy al posto di Cabaye per una Francia più offensiva. Muller e Schurrle intanto si trovano a meraviglia ma le loro conclusioni sono imprecise. Quando invece Schurrle colpisce bene, come al 37′, dopo un contropiede di Ozil, c’è Lloris a tenere ancora in partita i transalpini. Schurrle ha un’altra seconda occasione al 42′ ma si immola Varane davanti al portiere. Sul fronte opposto è Benzema l’uomo più pericoloso, ma Neuer è sempre pronto e fa una parata decisiva al quarto minuto di recupero, consegnando ai tedeschi la tanto sospirata semifinale.
Roma, 5 Luglio