Restauro Colosseo: terminata la pulizia delle prime arcate dell’anfiteatro Flavio, finanziato con 25 milioni di euro da Tod’s. I ponteggi verranno rimossi entro le prossime due settimane.
Presto il Colosseo tornerà a risplendere in tutta la sua bellezza, con la prima fase dei lavori che ormai si può considerare conclusa. I ponteggi che ricoprivano le cinque arcate, infatti, saranno presto rimosse. Lavori iniziati questa mattina alle 8.30. Restauri iniziati il 12 luglio dello scorso anno e affidati alla ditta Gherardi, con un appalto da 8 milioni di euro ribassato poi a 6,5 circa, si concluderà il 2 marzo del 2016.
La rimozione dell’impalcatura porterà alla luce 4500 metri quadrati, di cui 4200 di travertino.
Il lavoro richiederà almeno 15 giorni per essere terminato, con la rimozione di teli e ponteggi messi inizialmente a protezione del cantiere, ma già da oggi è possibile vedere i risultati dei restauri. L’acqua nebulizzata ha permesso agli operatori di rimuovere lo strato di smog che si era sedimentato nel corso del tempo sulla superficie del monumento.
I ponteggi al momento ricoprono dieci arcate, dalla numero 52 alla numero 43. Quindi al momento è in programma la rimozione delle prime cinque dalla 52 alla 48. le stesse poi verranno rimontate su quelle del versante di via Labicana, proseguendo lungo il perimetro dell’anfiteatro.
Quindi i lavori procederanno, come annunciato nei giorni scorsi dal direttore del monumento Rossella Rea, “al momento siamo un po’ in ritardo sui tempi, ma è normale in un cantiere di queste dimensioni che va rodato. Dunque, il ritardo sarà recuperabilissimo”, con le cinque arcate successive “in corso di pulitura al momento stanno lavorando tra il terzo e il secondo ordine”. Il Sovrintendente ai lavori di rimozione delle impalcature, sarà Gisella Capponi.
Roma, 7 luglio