Roma, 24 luglio 2014 – “Oggi è stato compiuto un primo passo importante. C’è un colpo d’occhio diverso, è cambiato il panorama e dal lungomare, all’altezza del pontile, si vede il mare“. Riccardo Magi, consigliere capitolino dei Radicali, da tempo impegnato nella battaglia per la riapertura dei varchi di Ostia nei pressi del pontile, questa mattina all’alba era lì, ad assistere alla loro apertura. “Questo – sottolinea Magi all’Adnkronos – è un impegno mantenuto da parte del sindaco Marino. Ora questi varchi andranno messi in sicurezza e resi accessibili a tutti. Varchi che aperti nell’89 con un’ordinanza era stati poi richiusi con siepi e cancelli abusivi. Questo è solo l’inizio – dice – perchè andranno aperti almeno altri 4 varchi». Un’operazione “accolta con favore e soddisfazione – racconta Magi – dai cittadini, turisti e residenti“.
Il racconto di Magi – “È iniziata finalmente l’apertura dei due varchi pubblici che aprono una prima breccia nel ‘lungomuro’ di Ostia, tra gli otto e i nove chilometri di lungomare reso non accessibile liberamente e gratuitamente ai cittadini da cancelli e recinzioni. Dalle cinque di questa mattina sono iniziate le operazioni di abbattimento di un muretto, di un cancello e la rimozione di una siepe alta circa due metri che impediva la visibilità del mare”. “A ottobre come Radicali presentammo un esposto alla Procura di Roma proprio sulla situazione illegale del lungomuro ed oggi è arrivata una prima risposta. Il sindaco Ignazio Marino ha mantenuto un impegno che aveva preso in campagna elettorale con i cittadini. Un mese fa un primo tentativo di abbattimento del lungomuro – ha detto il consigliere – era stato impedito da una manifestazione di balneari”.
Le parole del presidente Tassone – “Questa mattina sono iniziate le operazioni per l’apertura dei 2 varchi al mare, presso il Pontile di Ostia. I varchi di accesso al mare, fissati dall’Autorità Marittima, erano in totale 12. Questa amministrazione provvederà gradualmente all’apertura di tutti i varchi. Oggi è una giornata storica per il nostro territorio: dopo 24 anni torniamo a restituire un diritto ai cittadini, la libera e gratuita accessibilità al Mare di Roma. È una vittoria per i cittadini, che abbiamo raggiunto grazie al lavoro incessante di tutta la mia amministrazione, degli uffici del X Municipio di Roma Capitale e del Gabinetto del sindaco che ringrazio per la preziosa collaborazione”. A riferirlo in una nota il presidente del X Municipio di Roma Capitale, Andrea Tassone.