Ricoverati da maggio nel reparto di malattie infettive del Policlinico Gemelli perchè affetti da tubercolosi polmonare bacillifera, hanno lasciato l’ospedale con il rischio di trasmettere la malattia. Si tratta di due uomini entrambi dell’est P.E. di 46 anni ricoverato il 4 maggio e N.G. di anni 49 ricoverato il 17 dello stesso mese. Sui due pazienti affetti da tubercolosi pende la richiesta di “Trattamento sanitario obbligatorio infettivologico”, sono state pubblicate ieri due ordinanze sull’Albo Pretorio Capitolino online, a firma dell’assessore alle Politiche sociali e dei servizi alla persona Rita Cutini.
Al momento dell’allontanamento dei due uomini dalla struttura è stato per primo il Policlinico Gemelli a fare richiesta di Tso, i medici, infatti, non erano obbligati in alcun modo a trattenerli in isolamento nel reparto. In una delle ordinanze si legge “il paziente si allontana abitualmente dal reparto costituendo un pericolo per l’incolumità pubblica, l’ospedalizzazione al momento è la sola misura contumaciale applicabile a scopo di contenimento della diffusione della malattia in attesa della auspicata risposta terapeutica”. Inoltre si aggiunge “il paziente quando reperito dovrà essere immediatamente ricoverato presso il policlinico Gemelli per essere sottoposto alla necessaria terapia”.
L’Istituto Superiore di Sanità ci tiene comunque a puntualizzare che la Tubercolosi non è una malattia “altamente contagiosa. Il contagio non è così immediato e può avvenire in ambienti chiusi che si frequentano assiduamente e non si devono creare allarmismi”.
Per entrambe le circostanze il Policlinico ha avvertito la Questura affinchè “in caso di reperimento si provveda – per le forze dell’ordine coinvolte – utilizzando mascherine protettive del tipo FP3”, è stato inoltre richiesto che tutto il personale coinvolto nel caso si rivolga alla struttura sanitaria per “un programma di prevenzione e osservazione sanitaria”.
Roma, 1 luglio
Ritrovato uno dei due pazienti affetti da Tbc scappati dal Policlinico Gemelli - NewsGO | NewsGO
2 Luglio 2014 @ 16:23
[…] momento della fuga l’ospedale aveva subito diffuso la notizia alle autorità, richiedendo un trattamento sanitario obbligatorio e un “programma di prevenzione e osservazione sanitaria” per tutto il personale […]