Roma, 14 luglio – Come di consueto , anche quest’anno, ritorna uno degli eventi più seguiti dell’estate romana. Dal 12 giugno al 31 agosto 2014, Lungo il Tevere… Roma tornerà a illuminare le serate dell’estate. Dopo dodici anni l’obiettivo, sempre suggestivo, è quello di aiutare cittadini e turisti a riscoprire il fascino ammaliatore della nostra arteria naturale, culla della civiltà romana. Una sfavillante collana di “perle” – artistiche, artigianali ed enogastronomiche – impreziosirà le banchine (ristrutturate e riqualificate dall’Associazione Culturale La Vela d’Oro prima e dopo l’evento) nel tratto che va da Ponte Sublicio a Ponte Sisto, valorizzando il meglio della cultura italiana ed estera.
Come di consueto, citazioni letterarie, installazioni artistiche, suggestioni culturali. Quest’anno i miti, le sfingi e le chimere di Alba Gonzales, maestra nell’arte della scultura, attraverso cui raffigura passioni recondite e incubi inconsci della nostra anima. Grande spazio sarà riservato alle note: molte le iniziative in programma, a partire dal “Cantagiro”, passando per un fittissimo calendario di esibizioni Pop e Jazz organizzate dallo storico locale Fonclea, fino ad arrivare alle più emozionanti esibizioni delle Scuole di Musica romane, in programma tutte le domeniche.
A grande richiesta torna, con la seconda edizione, il concorso letterario “Poeta Saltimbanco”, intitolato a Franco Califano, aperto a tutti gli autori di poesie e/o monologhi in lingua romanesca, ispirati alla filosofia di vita del grande cantautore.
La novità di quest’anno è una rassegna di spettacoli teatrali, soprattutto inediti, messi in scena da giovani compagnie della Capitale (accuratamente selezionate), con l’obiettivo di valorizzare la creatività e favorire la condivisione artistica.