Roma, 15 luglio 2014 – Una telefonata del primo cittadino alle romane e ai romani che si sono rivolti al Campidoglio per segnalare problemi o chiedere aiuto e ai quali il Campidoglio ha risposto, trovando una soluzione. SI tratta di ‘Buongiorno, sono il sindaco’, il servizio lanciato dal Campidoglio e partito oggi. “Un’iniziativa che rafforza ulteriormente il rapporto diretto tra il sindaco e i cittadini, che l’amministrazione capitolina ha voluto costruire concretamente da subito – dice in una nota il Comune – attraverso l’istituzione dell’Ufficio del sindaco per i Rapporti con i Cittadini (URC) – che raccoglie segnalazioni e proposte all’Amministrazione – ma anche con ‘Lo dico al sindaco’: uno spazio di ascolto diretto dei cittadini sia in Campidoglio, che nei diversi quartieri della città in cui il sindaco e i suoi collaboratori fanno tappa a bordo di un camper”.
“A inaugurare ‘Buongiorno, sono il sindaco’ è stata la telefonata alla signora Cristiana, mamma di Andrea, alla quale il sindaco Ignazio Marino ha chiesto notizie sulle condizioni del figlio 19enne affetto da autismo – prosegue la nota – Una situazione difficile quella di Andrea che aveva frequenti eccessi di violenza nelle persone a lui vicine. L’Urc ha raccolto l’appello accorato della signora Cristiana, individuando una struttura pronta ad ospitare Andrea. Il ragazzo è stato accolto presso la Fondazione Fornino-Valmori Onlus di Forlimpopoli, in provincia di Forlì. Una struttura semiresidenziale in cui per qualche ora al giorno, o per soggiorni più lunghi, le persone con disturbi di autismo o disagi psichici possono frequentare laboratori e svolgere attività anche ricreative – come l’equitazione – allo scopo di acquisire abilità e competenze utili nella vita di tutti i giorni e potenziare le proprie capacità relazionali. Andrea è ospite del centro da circa tre settimane. È stata poi la volta della telefonata alla signora Marisa, che al rientro dall’ospedale aveva trovato la propria casa occupata abusivamente. Grazie al lavoro degli uffici capitolini la signora è riuscita a rientrare in possesso del proprio appartamento, ma ha scoperto di essere stata derubata di denaro, oggetti d’oro ed effetti personali. Inoltre la casa era stata danneggiata ed è ora priva di acqua calda. Il sindaco Marino si è impegnato a rendere nuovamente confortevole l’abitazione nel più breve tempo possibile. La signora Cristiana e la signora Marisa hanno manifestato profonda gratitudine al sindaco per l’impegno del Campidoglio e l’aiuto ricevuto a risolvere i problemi grandi e piccoli della della vita quotidiana”.