Roma, 15 luglio – Accordo in vista tra Marino e il presidente della Repubblica dell’Azerbaijan Ilham Aliyev e il ministro della Cultura Abulfas Qarayev per la firma di una convenzione che impegna il Ministero della Cultura azero a donare a Roma Capitale 1.000.000 di euro per l’intervento di scavo archeologico e valorizzazione nell’area dei Fori Imperiali – Via Alessandrina.
Insomma i fondi necessari arriveranno dall’Asia.
Il progetto curato dalla Sovrintendenza Capitolina e condiviso con quella statale, interessa una porzione dell’area dove oggi corre via Alessandrina, recentemente riaperta. I lavori al via tra circa 6 mesi e vedrà la partecipazione ai lavori anche delle facoltà di archeologia delle università romane.
Le modalità del finanziamento prevedono l’emissione di due rate da 500mila euro ciascuna. La prima arriverà dall’Azerbaijan entro 3 mesi, appena completate le procedure previste dalla legislazione azera, la seconda ad un anno di distanza. Anche i lavori saranno divisi in due fasi: quella delle verifiche e dei sondaggi archeologici e quella dell’eliminazione, con speciali macchinari, del terreno.
Gli accordi segnano un ulteriore passo verso una collaborazione tra Roma e l’Azerbaijan iniziata già un anno fa sempre in ambito culturale, con la realizzazione della mostra “Azerbaijan, la terra dei fuochi sulla via della seta”, al Museo della Civiltà Romana.