Roma, 30 luglio – II edizione del festival Teatro a Tighe 2014, rassegna di teatro e performance realizzata da ArteStudio e Roma Capitale, diretta da Alba Bartoli e ospitata nello storico carcere giudiziario di Regina Coeli.
In programma, dal 30 luglio al 30 settembre, sei spettacoli per raccontare il senso dell’incertezza umana al tempo della globalizzazione utilizzando uno spazio definito in maniera precisa: i muri del carcere. In scena una serie di ritratti a confronto fra cui spiccano, negli spettacoli direttamente realizzati dai detenuti di Regina Coeli, l’eroica Cleopatra e il burattino Pinocchio con la regia di Alba Bartoli.
Ecco il programma – rotonda di Regina Coeli, h15
30 luglio QUELLO CHE RIMANE Da Tommaso Landolfi, di e con Chiara Condrò, Manuel Cascone e Elisa Turco Liveri
31 luglio h19 IL GARZONE DEL MACELLAIO Dall’ opera di Patrik Mac Cabe, con Gaetano Campo . Ingresso libero e gratuito
5 agosto BLUMEN (Omaggio a Ingeborg Bachmann, La Boemia sta sul mare) Da Bachmann, regia a cura di Maria Sandrelli, con Elodie Treccani, Noa Persiani, Maria Sandrelli, Lars Rohm, Elisa Menon, Michela Porretta, Tiziana Tiberio, Cecilia Muti, Giulia Ledda, Valerio Puppo, Eltjon Grizhja.
28 agosto IN – VEEENTO Testo e regia di Erica Muraca, con Erica Muraca
Ingresso: inviare i dati entro e non oltre il 19 agosto
18 settembre ANTONIO E CLEOPATRA SECONDO OTTAVIANO Da Shakespeare, regia a cura di Caterina Galloni, produzione ArteStudio
In collaborazione con il gruppo Jesse James dei detenuti di Regina Coeli
30 settembre PINOCCHIO DA COLLODI regia a cura di Alba Bartoli, produzione ArteStudio
In collaborazione con il gruppo Jesse James dei detenuti di Regina Coeli
Ingresso libero consentito tramite accredito salvo disposizione contrarie e fino a esaurimento posti, secondo arrivo richiesta. Per accreditarsi inviare i propri dati (nome, cognome, data di nascita, residenza) a artestudiox@libero.it entro le date riportate per ogni spettacolo. ArteStudio invierà e-mail per confermare la ricezione della richiesta. Senza la conferma di ingresso da parte di ArteStudio, l’ingresso non è consentito.