Roma, 17 luglio – Il sindaco Ignazio Marino ha firmato l’ordinanza per il “contenimento dell’inquinamento acustico-ambientale sulla Tangenziale Est”, che, di fatto, conferma il divieto di transito ai veicoli privati sulla “Sopraelevata”, con effetto immediato e fino al 31 dicembre 2014, dalle 23 alle 6 del mattino.
Il tratto inibito al traffico notturno resta quello compreso tra viale Castrense (altezza via Nola), Circonvallazione Tiburtina (altezza largo Settimio Passamonti) e via Prenestina (altezza via Bartolomeo Colleoni). L’ordinanza estende inoltre il divieto di circolazione, nello stesso orario, alla Circonvallazione Salaria, sul tratto compreso da via delle Valli a via Nomentana.
Previste deroghe per i veicoli adibiti al trasporto disabili, per le ambulanze, per il trasporto di sangue e organi, per i mezzi pubblici, per taxi e NCC, per i mezzi addetti alla pulizia delle strade, per i veicoli di soccorso pubblico, per quelli delle forze dell’ordine e della Polizia Locale di Roma Capitale.
28 Luglio 2014 @ 17:51
Buona sera, non condivido l’ennesima decisione presa dal sindaco Marino riguardo il blocco della tangenziale. Si sono spesi milioni di euro per costruire una galleria che passa sotto la stazione Tiburtina e che si collega alla fine del tratto incriminato (in passato chiusa per lo stesso motivo inquinamento acustico) con una spesa a carico di tutti i contribuenti e ora lui decide il blocco. Io mi domando, perché sono stati spesi tutti questi soldi per poi NON Usufruire nuovamente della Tangenziale.