Novak Djokovic re di Wimbledon e (nuovamente) del tennis mondiale. Il serbo ha conquistato lo Slam londinese sull’erba battendo Roger Federer al termine di una magnifica finale per 6-7 6-4 7-6 5-7 6-4. Con questo successo Djokovic torna al n.1 delle classifiche mondiali, spodestando Nadal, mentre Federer risale sul podio al n.3 scavalcando il connazionale Wawrinka. Il campione di Belgrado non vinceva uno dei quattro tornei maggiori dagli Australian Open 2013 (poi tre finali tutte perse), mentre il fuoriclasse di Basilea, a quasi 33 anni, fallisce l’appuntamento con l’ottavo trionfo a Wimbledon, risultato mai raggiunto da nessuno.
E’ stata una finale meravigliosa, ricca di colpi vincenti, con un livello altissimo di qualità di gioco, che ha esaltato il pubblico del Campo centrale. Emozionante il quarto set, con Djokovic arrivato a condurre 5-2: il serbo ha avuto un match point sul 5-4 annullato però da Federer, che si è ‘ribellato’ a un risultato che sembrava ormai segnato e ha infilato altri tre giochi consecutivi portando la partita al quinto set. Nella partita decisiva l’equilibrio si è spezzato a favore del serbo soltanto al decimo gioco.
Djokovic si è anche avvicinato nei confronti diretti a Federer, che ora conduce ancora, ma 18-17. Una curiosità: il torneo di Wimbledon 2014 si chiude con gli stessi vincitori del 2011. Djokovic e Petra Kvitova, vincitrice del singolare femminile contro la giovanissima Eugenie Bouchard, avevano trionfato per la prima volta tre anni fa, poi non erano più riusciti a ripetersi fino a quest’edizione.
“Voglio dedicare la vittoria alla mia futura moglie e al nostro bambino in arrivo. Diventerò papà presto e mi sto preparando. A loro, ai miei genitori, ai miei fratelli e al mio team dedico il successo di oggi. In più rivolgo un pensiero particolare alla mia prima maestra di tennis, morta lo scorso anno, che mi ha insegnato tutto di questo sport”, ha puntualizzato Djokovic, che si sposerà fra pochi giorni con la fidanzata Jelena Ristic, in attesa del loro primo figlio.
Nel doppio maschile vincono Pospisil e Sock contro i gemelli Bob e Mike Bryan, mentre in quello femminile vittoria storica per le italiane Roberta Vinci e Sara Errani, che hanno sconfitto 6-1 6-3 l’ungherese Timea Babos e la francese Kristina Mladenovic, raggiungendo l’ ambito Career Grand Slam, cioè la vittoria dei 4 principali tornei del tennis mondiale(Us Open, Australian Open, Roland Garros e appunto Wimbledon), prima coppia italiana a centrare l’ impresa, confermandosi coppia n.1 al mondo e salendo al quinto posto nella classifica generale di tutti i tempi.
Roma, 7 Luglio