Renè Higuita, eccentrico portiere colombiano, nato il 26 agosto 1966 a Medellin, apprezzato dagli amanti del calcio più per le sue follie che per le sue parate, celebre la “mossa dello scorpione”, una parata originale da lui inventata.
Higuita esordisce nel calcio professionistico nel 1987, con l’Atletico Nacional di Medellin, giocò con la squadra fino al 1992, vincendo anche una Coppa Libertadores. Nella stagione ’92-93 si trasferisce nel Real Valladolid, ma la parentesi europea dura soltanto un anno e quindici partite disputate.
Dopo l’esperienza europea torna di nuovo all’Atletico Nacional, dove rimane sino al 1997, per poi trasferirsi in Messico e infine Ecuador, dove gioca sino al 2005. Per Higuita sembrava essere arrivato il momento del ritiro, ma dopo un anno d’inattività torna al calcio giocato all’età di 41 anni in una squadra venezuelana il Guaros de Lara.
Higuita continua la sua carriera fino all’età di 43 anni, giocando le sue ultime stagioni in due squadre colombiane. Per dare l’addio al calcio giocato, lui stesso organizza un amichevole, in cui ha divertito i tifosi esibendo la sua “mossa dello scorpione” e realizzando due gol: uno su punizione e uno scartando il portiere avversario.
Higuita è stato un portiere bomber, realizzando in tutto 55 gol in carriera, di cui 3 con la nazionale. Ma non sempre gli è andata bene, come nel Mondiale di Italia ’90, quando perse il pallone a centrocampo subendo un facile gol.
La “mossa dello scorpione” resterà l’emblema della carriera di Higuita, una parata che esibì senza paura anche nella partita Inghilterra-Colombia del 1995.
Oggi Renè Higuita compie 48 anni, auguri!
Roma, 26 agosto 2014.