Roma, 4 agosto 2014 – Riparte il Farfa Voice Festival, vero tributo alla “voce”, che anche quest’anno dal 21 al 24 agosto 2014 animerà le calde serate d’agosto dello splendido borgo di Farfa, punta di diamante della Sabina. L’Abbazia, dichiarata monumento nazionale nel 1928, per la sua bellezza architettonica ed artistica, infatti, è in assoluto uno dei centri storico-religioso più quotati dal punto di vista internazionale.
Grande novità di questa seconda edizione sarà rappresentata dall’inserimento di Workshop e Masterclass che andranno così ad arricchire il programma, sottolineando l’attenzione che la direzione artistica dà alla Voce. Voce come agente performante e performato attraverso i concerti serali e la didattica. A dar maggior valore e risonanza al Festival contribuirà anche il Premio SMS, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
A far da cornice al tutto il Farfa Voice Village in cui verrà dato ampio spazio e visibiltà alle realtà artigianali locali.
Saranno 4 notti d’estate a partire da Giovedì 21 fino a Domenica 24 Agosto nel Parco Cremonesi, nel borgo storico di Farfa.
8 concerti dal Gospel al Soul, dal Blues alla musica popolare con alcune tra le migliori band nazionali e internazionali.
4 serate tra musica, degustazioni, artigianato, mostre all’interno del borgo farfense e del cortile del Monastero Benedettino!
Ogni serata sarà aperta dalle band finaliste del Premio Sabina Music Summer (la band vincitrice del concorso Sabina Music Summer 2014 verrà premiata con la registrazione di un mini lp presso il TUBE RECORDING STUDIO con produzione artistica ed esecutiva delle EMME PRODUZIONI MUSICALI), per poi terminare con le band del cartellone principale.
Il Farfa Voice Festival, evento ideato da Enrico Moccia, già direttore artistico del Fara Music Festival e del Folk in Progress, fa parte del nuovo network “SMS- Sabina Music Summer”, ovvero, un progetto itinerante nato dalla volontà di sperimentare, attraverso l’organizzazione di una rassegna musicale comune, l’idea di elaborare un programma culturale condiviso dalle realtà più innovative del panorama sabino.
Vi aspettiamo!