Roma, 9 agosto 2014 – La sperimentazione arriva direttamente dalla Francia. Un gruppo di dentisti online dell’ospedale di Montepellier effettuerà consulti a distanza e tramite le più recenti tecnologie per tutti i pazienti con difficoltà motorie, come per esempio i disabili o le persone. Il servizio in questione, però, sarà anche esteso ai detenuti, impossibilitati a recarsi dal dentista per ben altre ovvie ragioni.i. Soprattutto gli anziani, ma anche i disabili o i detenuti.
Il progetto – il programma sperimentale, nome in codice “E-dent’, riguarderà per il momento solo 800 pazienti, che saranno seguiti grazie ad una telecamera connessa a un pc della stessa grandezza di uno spazzolino da denti. In questo modo, i pazienti in questione possono essere visitati e ricevere la diagnosi direttamente a domicilio. Per il corretto uso del ‘video-spazzolino o telecamera intraboccale, i ricercatori hanno formato infermieri odontoiatrici che lavorano sul territorio. La telecamera a luce fluorescente mette in evidenza carie e infiammazioni gengivali. Le immagini vengono poi analizzate – per questo progetto – da un gruppo di specializzandi in odontoiatria supervisionati da un professionista esperto.
Le patologie -Eventuali patologie vengono successivamente segnalate, come vengono indicati gli interventi necessari per provi rimedio; queste potranno essere all’occorrenza eseguite in ospedale o presso un professionista di propria scelta. Il progetto è finanziato dall’Agenzia sanitaria regionale della Linguadoca-Rossiglione, e i primi riscontri sono già confortanti, garantendo un’efficace prevenzioni verso quelle patologie derivanti dalla trascuratezza del cavo orale. È già in corso una valutazione sui costi-benefici e il progetto ha suscitato molti interessi tra i professionisti anche fuori dalla Francia.