Roma, 26 Agosto 2014 – L’ ultima bonifica l’aveva effettuato lo stesso personale lo scorso 26 Gennaio. Ad un anno preciso di distanza dalla tragedia che vide la morte di due clochard, trovati carbonizzati in un sottopasso vicino Porta Pia. A distanza di sette mesi la situazione dei sottopassi di corso d’Italia si è riproposta con ricoveri per senza tetto e tossicodipendenti.
Nella mattinata di oggi 26 agosto una nuova operazione di decoro, attuata dagli agenti del Pics della Polizia Locale di Roma Capitale, con il supporto di operatori di Ama Linea Decoro. In particolare gli operatori hanno effettuato un intervento di bonifica, sanificazione e messa in sicurezza delle 4 uscite di fuga del sottopasso di Corso d’Italia in piazzale della Croce Rossa, all’ altezza di Porta Pia.
All’ interno degli ambienti sono stati rimosse masserizie, materassi, piccoli fornelli da campo, rifiuti di ogni genere e diverse siringhe. L’intervento, ordinato dal Gabinetto del Sindaco, rientra nella pianificazione per il recupero e la messa in sicurezza delle uscite di emergenza e dei locali termici dei sottopassi della Capitale. “Il prossimo intervento – scrive in una nota il Campidoglio – già calendarizzato, sarà eseguito giovedì prossimo nel sottopasso che dal Lungotevere Vaticano collega via Gregorio VII, all’ interno della cosiddetta Galleria P.A.S.A.“.
L’operazione ha visto impegnati altri agenti della Polizia Locale ed anche i Servizi Sociali per assistenza ai senza fissa dimora. Notevole la quantità di rifiuti rimossi, effettuata anche la sanificazione e disinfestazione dei luoghi. L’opera, voluta dal Gabinetto del Sindaco, proseguirà in altre situazioni simili in altri sottopassi romani.
Porta Pia. Ripulito da materassi e siringhe sottopasso di Corso d’ Italia | ITMTelevision
27 Agosto 2014 @ 00:52
[…] Porta Pia. Ripulito da materassi e siringhe sottopasso di Corso d’ Italia sembra essere il primo su […]