Roma, 6 luglio 2014 – “Sarà intitolata a Hiroshima una scuola della Capitale“. Ad annunciarlo, L’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Masini, chiamato a sostituire il sindaco Ignazio Marino, il quale ha dovuto disertare, causa di forza maggiore, la celebrazione del 69° anniversario della tragedia di Hiroshima. La commemorazione si è svolta in Piazza del Pantheon. Presente, anche il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi, l’ammiraglio di divisione Matteo Caruso e l’ambasciatore del Giappone Hideo Fukushima.
Esibizione dei giovani del Balletto di Roma – Si sono esibiti, nel corso della manifestazione, i giovani allievi del Balletto di Roma diretto da Paola Iorio. Masini ha osservato ancora: “La scuola è un luogo di formazione ed è importante che proprio in questi luoghi si coltivino la memoria e il ricordo“. Ricordando ancora la tragedia di Hiroshima, l’assessore capitolino ha proseguito: “Quella bomba sganciata su Hiroshima ha cambiato il volto dell’umanità. È cominciata una nuova era. Ma è con il dialogo e il confronto -ha proseguito Masini- e non con le armi che si risolvono i conflitti“.