Roma, 30 Agosto 2014 – Il decreto Sblocca Italia è stato approvato ieri in Consiglio dei Ministri. Infrastrutture, appalti, banda larga e risposte ai sindaci il contenuto dei provvedimenti, tra i quali ovviamente, se si parla di grandi opere da sbloccare, non poteva di certo mancare Roma.
E il sindaco Marino esulta: “Grazie alle misure contenute nel decreto Sblocca Italia ripartirà finalmente anche Roma. Ora la nostra città ha di fronte a sè delle nuove opportunità potendo realizzare opere strategiche”. Prima fra tutte la metro C. Grazie al decreto del governo, infatti, verrà finanziata la nuova tratta Colosseo-piazza Venezia. Nell’elenco di opere destinate a far ripartire l’economia del Paese c’è anche il Ponte dei Congressi, struttura che connetterà l’Eur, la via del Mare e la via Ostiense con l’autostrada Roma-Fiumicino.
Un’opera definita dal primo cittadino “indispensabile per evitare le lunghe code che oggi condizionano a tutte le ore, dal mattino alla sera, l’accesso alla città per chi proviene dalla Roma-Fiumicino e dalla Roma-Civitavecchia”. Insomma, stavolta le risorse ci sono, e vanno sfruttate.
“Il decreto Sblocca Italia mette a disposizione risorse importanti per Roma” dichiara Pietro Di Paolo, capogruppo Ncd della Regione Lazio. “La Capitale riceve ancora una volta la giusta attenzione dal governo nazionale, con il contributo determinante del Nuovo Centrodestra come gia’ accaduto con il piano Roma sicura del ministro Alfano, o il piano casa del ministro Lupi”.
Sblocca Italia, grandi opere in cantiere a Roma | ITMTelevision
30 Agosto 2014 @ 18:52
[…] Sblocca Italia, grandi opere in cantiere a Roma sembra essere il primo su […]