Roma, 3 agosto 2014 – “Non è solamente un fatto di cronaca, ripetuto costantemente ormai da tempo nel centro storico di Roma, da Piazza di Spagna, al Colosseo, a Via dei Fori Imperiali, lungo la traiettoria percorsa dai turisti per la Città del Vaticano area centrale completamente invaso da abusivi che vendono merce contraffatta. Situazioni di illegalità diffusa che sfociano anche in episodi di violenza, anche a danno della Polizia Municipale che tenta di arginare il fenomeno. Il fenomeno si estende all’intera città e rappresenta un danno gravissimo non solamente economico per i commercianti, un clima di insicurezza diffuso, ma anche d’immagine per la Capitale d’Italia“. È quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, che torna sulla tentata rapina da parte di alcuni abusivi la scorsa notte a due turisti americani.
“A Roma – prosegue la nota – in termini di sicurezza si sta osservando di tutto, dal centro storico alle periferie, dalle bande di venditori ambulanti, ai parcheggiatori abusivi, ai furti, agli scippi, ai furti di rame sempre più frequenti, alle auto e motorini bruciati in strada. Una immagine pessima che Roma sta continuando a dare al mondo intero. Non è possibile proseguire in questo modo facendo precipitare il livello di qualità della vita dei residenti e dando un pessimo biglietto da visita ai turisti nel visitare nella città più bella del mondo. La inadeguatezza rappresentata da chi sta lasciando Roma in balia di bande fuori controllo anche nell’area del Colosseo, di Piazza di Spagna dove si stanno fronteggiando vere e proprie bande per controllare il commercio illegale non è più accettabile. I cittadini sono stanchi della politica della sola immagine pretendiamo competenza e capacità nell’affrontare i reali problemi della Capitale. Questa amministrazione ha il compito fra le altre cose di garantire sicurezza, controlli, riqualificazione e decoro ogni giorno, nel centro come in ogni periferia della città, ma purtroppo ad immagini meravigliose rappresentate dal patrimonio storico-artistico-culturale – conclude Benvenuti- si affiancano scene ed episodi gravissimi e inqualificabili come quella avvenuta ancora una volta a Piazza di Spagna“.