Roma, 27 settembre 2014 – Arriva il social network anti-Facebook. Il suo punto di forza? assenza completa di pubblicità. Nome in codice, Ello. Un nuovo concorrente per la creatura di Zuckerberg che promette ai suoi iscritti che non saranno trattati come merce. Al momento lo sviluppo di Ello è ancora ad una fase beta, cioè sperimentale, in quanto l’accesso è possibile solo su invito degli sviluppatori, che stanno ottenendo ottime performance nel grado di soddisfazione degli utilizzatori pionieri, cioè coloro che sono già dentro, user del social. In base allo sviluppatore di giochi Paul Budnitz, Ello ha ricevuto fino ad ora qualcosa come 4.000 richieste di invito all’ora. “Il tuo social network è di proprietà degli inserzionisti”, esordisce il manifesto di Ello. “Ogni post che condividi, ogni amicizia che stringi, ogni link su cui clicchi viene monitorato, registrato e convertito in dati. Gli inserzionisti acquistano i tuoi dati in modo da poterti mostrare più annunci pubblicitari. Tu sei il prodotto che viene comprato e venduto. Noi crediamo che si sia un modo migliore. Tu non sei un prodotto”. L’interesse per Ello sta raccogliendo consenso soprattutto all’interno della comunità Lgbt, dopo che alcune drag queen si sono viste sospendere il proprio account Facebook per aver usato il loro nome d’arte al posto di quello reale. “Abbiamo sentito parlare del dramma di Facebook negli ultimi giorni. Ello – ha detto Budnitz al sito Daily Dot – dà il benvenuto alla comunità Lgbt, e siamo entusiasti di vedere che tante persone si stanno spostando sul nostro social network”.