Esordi – Nato e cresciuto in una famiglia medio – borghese, da adolescente fu soprannominato Prince, al quale lui stesso aggiunse di seguito Fresh, coniando il suo nome d’arte per lanciarsi nella musica rap. Era giovanissimo e faceva coppia con Jeff Thomas, riuscirono a vincere anche due Grammy Award. Poi Prince Fresh cominciò ad acquistare case, gioielli e belle auto, finendo in bancarotta.
A salvarlo sarà l’incontro con il produttore Benny Medina, così Prince Fresh diventa “Willy, il Principe di Bel Air”. Era il 1990, il telefilm diventò un successo mondiale, che da lì a poco avrebbe spianato la strada nel mondo del cinema al giovane Will Smith.
Grande schermo – Dopo qualche apparizione di scarsa notorietà, Will Smith mette in mostra il suo talento nel film “Sei gradi di separazione” del 1993.
Nel giro di pochi anni diventa un attore affermato, conquistando il suo pubblico nei film: “Bad Boys” e “Independence Day”, rispettivamente del 1995 e 1996.
Negli anni seguenti il successo continua, recitando in “Men in Black” e in “Nemico Pubblico”.
A fermare la sua epopea sarà il flop “Wild Wild West” del 1999.
Dopo “La leggenda di Bagger Valance”, rilancia le sue eccellenti doti d’attore impersonando il pugile Cassius Clay, nel film dedicato alla sua biografia “Alì”.
Sequel e grandi storie – Subito dopo “Alì”, nei due anni successivi Will Smith entusiasma i fan di “Men in Black” e Bad Boys, con i rispettivi sequel. È un buon momento per l’attore americano, che recita nel film di fantascienza “Io Robot” e nella commedia “Hitch, lui si che le capisce le donne”. Ma il meglio deva ancora venire.
L’incontro con Gabriele Muccino sarà determinante, insieme sfornano due film d’antologia: “La ricerca della felicità” e “Sette anime”. Due film toccanti, commuoventi e ricchi di realtà. Grandi storie.
Negli stessi anni ha recitato nei film d’azione: “Io sono leggenda” e “Hancock”, nei panni di un supereroe alcolizzato.
In questi ultimi anni, è tornato con il terzo capitolo di Men in Black, e ha recitato assieme al figlio per la seconda volta, dopo “La ricerca della felicità”, nel film “After Earth”
Sembra che Will Smith attualmente stia lavorando a numerosi progetti, come per esempio i sequel di Hancock e Bad Boys.
Roma, 25 settembre 2014.