Roma, 16 settembre 2014 – Cambio sensi unici a Guidonia e proprio in concomitanza del primo giorno di scuola. Una scelta che ai più non è sembrata azzeccata soprattutto per l’orario – il tutto è scattato alle 11 di ieri – e per il giorno, come è stato raccontato nell’incipit del nostro articolo Una scelta che ha da subito messo a dura prova la viabilità via Roma e via Bordin, fra ingorghi, traffico, clacson e confusione generalizzata. I problemi maggiori si sono riscontrati in via Bordin la quale dopo il cambio di direzione fa confluire il traffico in uscita dal centro in direzione Tiburtina con svolta obbligata a destra alla rotatoria. Da qui, gli automobilisti posso inserirsi finalmente in via Roma tornata per lunghi tratti a doppio senso di marcia. Cambiati anche i sensi di marcia nelle strade collegate sia a via Roma, sia a via Bordin: “Così è peggio di prima – ha attaccato il capogruppo Pd in Consiglio, Emanuele Di Silvio – La vera soluzione è il ripristino totale del doppio senso sue entrambe le direttrici. I negozianti sono comunque danneggiati perché una parte di senso unico su via Roma è rimasto, per non parlare dei cittadini, costretti a giri assurdi. La ciliegina sulla torta è stata poi la scelta del primo giorno di scuola“.
Rubeis: non è detto che si cambi ancora – “Ho detto sì al ripristino parzialmente del doppio senso – ha detto il sindaco Rubeis – dopo le proteste di politica e cittadini. L’avevo già detto che il progetto era perfettibile come lo è anche adesso. Vediamo come andrà per qualche mese prima di valutare eventuali nuovi interventi. Resto comunque convinto che il senso unico totale fosse la soluzione migliore“.