Roma, 18 settembre 2014 – Riorganizzare e riqualificare il patrimonio di un’azienda significa, in molte occasioni, anche dismettere, cioè liberarsi di quel superfluo che genera costi. Le Ferrovie dello Stato Italiane, insieme ad altre imprese ferroviarie europee, ha pensato bene di fare la stessa cosa, puntando il dito sul patrimonio immobiliare inutilizzato. Ecco perché in Fs regala ex stazioni: nello specifico, si tratta di stazioni dismesse e “impresenziate”.
Evoluzione della tecnologia – Le strutture di cui parliamo sono diventate obsolete colpa l’evoluzione tecnologica, in quanto non c’è più bisogno della presenza fisica del personale ferroviario al loro interno, in quanto molti scambi ormai sono gestiti a distanza attraverso i moderni dispositivi informatici. Ad oggi, sono circa 1.700 le stazioni impresenziate della Rete Ferroviaria Italiana, che il Gruppo FS sta offrendo in comodato d’uso gratuito alle associazioni e ai comuni, magari per destinarle a progetti sociali già avviati, con l’obiettivo di riqualificare il territorio.
480 già assegnate – Su 1700, 480 stazioni, per una superficie totale di 79.000 mq circa, sono state già assegnate. Una particolare menzione, spetta al nuovo progetto di riqualificazione per il riuso sociale-ambientale degli spazi grazie alla sottoscrizione di Protocolli d’Intesa con la Regione Toscana, Legambiente, AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), CSVnet (Centri di Servizi per il Volontariato) e Legacoop Sociali (così come riportato da Retenews24)
La stazione di Ronciglione – Un esempio, in quest’ottica, ha riguardato la stazione di Ronciglione, di cui una parte ha cambiato la sua destinazione d’uso a casa di accoglienza, venendo destinata a quelle famiglie con figli affetti da patologie oncologiche. La stazione è stata ceduta all’associazione Cuore di mamma con la formula del comodato d’us per un periodo di sei anni.
Le linee ferroviarie – All’interno del patrimonio di Ferrovie dello Stato, ci sono anche 3.000 km di strade ferrate inutilizzate, di cui 325 destinati a Greenways, con l’intento di trasformarli in piste ciclabili, percorsi naturali e in generale alla mobilità non invasiva. In quest’ottica, il gruppo sta lavorando insieme al Ministero dell’Ambiente, e gli Enti Locali, prendendo esempio da altre nazioni europee come la Spagna. Non ultimo, nel progetto, sono coinvolte anche le Associazioni ambientaliste, per ottenere un’ampia concertazione di intenti. Nel Lazio, da questo punto di vista è in corso d’opera un progetto simile sull’ex tracciato della ferrovia Roma-Cesano.
Per poter accedere al programma, basta bisogna rivolgersi al proprio Comune se interessato da una linea ferroviaria, presso gli uffici dell’assessorato alla Mobilità e all’Ambiente.
18 Settembre 2014 @ 16:50
A proposito delle stazioni impresenziate, forse è meglio semplificare le procedure
Nel mese di febbraio del 2008, in qualità di presidente di un’associazione di promozione sociale, Stella Cometa, ho chiesto i locali e gli spazi della stazione FS di Boscoreale (NA). I locali sono stati concessi senza tante formalità, poichè nel comodato è previsto che tutte le spese sono a carico dei comodatari. I locali e le aree erano precipitati nel massimo degrado, danneggiamenti alle strutture, devastazione degli impianti, rifiuti in quantità industriali siringhe dei tossicodipententi sparse a migliaia, escrementi umani ed animali in tanti posti. Oggi questa stazione è tornata alla vita, si tratta in questo caso di un vero e proprio piccolo miracolo civico. Potrebbe essere questa la strada per sbloccare le assegnazioni. L’unico neo è che nonostante tanti sacrifici e tante risorse investite, oggi in fase di rinnovo del comodato, RFI ha stabilito che ci può richiedere i locali da un giorno all’altro in caso di alienazione, senza dare un giusto valore a quanto eseguito. Prendendo tutte le foto del momento della consegna, un tecnico può con molta semplicità quantificare il valore degli interventi effettuati e tramutarli in valore economico. RFI deve riconoscere le migliorie apportate, dando al comodato una nuova giusta durata e invece…..
Per appofondire http://www.lastazioneboscoreale.it
Vincenzo martire
26 Settembre 2014 @ 18:12
Ciao Scusami,come posso fare richiesta per averne assegnata una per la mia ssociazione storica?esistono dei moduli?,capiosco benissimo quello che hai scritto,tanta fatica e poi dopo che tutto è sistemato se la riprendono,ma per necessità ci provo a richiederla,visto che ne abbiamo una dismessa nella mia citta,La ringrazio per qualsiasi suggerimento e informazione che mi darà
Cordialmente
Ottime notizie per i musicisti possono prendere immobili inutilizzati con un affitto simbolico - Wikitesti
22 Luglio 2016 @ 11:08
[…] era già stato fatto per le stazioni ferroviarie case di proprietà dello Stato saranno messe a disposizione al fine dello sviluppo di attività […]