Roma, 19 settembre 2014 – Gru ribaltata in via Rocca Sinibalda, nel Quartiere Africano, ha provocato il ferimento di due operai. Entrambi, infatti, sono caduti da un’altezza di 10 metri, mentre stavano lavorando all’interno del cestello sollevato dal mezzo. La piattaforma, invece, è andata schiantarsi contro la facciata del palazzo che stavano restaurando al sesto piano.
I feriti – I due ferito sono un cittadino italiano e uno albanese. Da quanto si apprende dalle testimonianze, seppur in virtù dell’incidente, i feriti non hanno mai perso conoscenza. Al momento si trovano ricoverati presso gli ospedale Pertini e al Policlinico Umberto I, in cui sono stati trasportati in codice rosso, con contusioni e fratture agli arti. Non sarebbero però in pericolo di vita. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche gli agenti del 112.
Incerta la dinamica dell’incidente – Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente e il motivo del ribaltamento del mezzo. Gli operai, nello specifico, stavano restaurando la facciata di un palazzo al sesto piano, civico 38b, di via Rocca Sinibalda. I lavori procedevano in modo tranquillo finché il camion gru non si è girato sul fianco. Il braccio meccanico su cui si trovavano i due operai, invece, è caduto all’interno del cortile del palazzo. Lo stesso palazzo, che ha un’altra entrata su via Collalto Sabino sale invece ad un’altezza di otto piani.
Salvati da muro di cinta – “Penso che se la caduta del braccio non fosse stata attutita dal muro di cinta che ne ha rallentato la corsa – ha spiegato Roberto D’innocenzo, che lavora come giardiniere in uno dei condomini della via a Romatoday.it – i due sarebbero morti sul colpo. Mi auguro che possano guarire presto e che non siano in pericolo di vita”.
Lavori iniziati da un mese – Il camion gru e i due operai stavano lavorando alla facciata del palazzo da un mese, che risulta infatti già ridipinta fino al quinto piano, rispetto ai piani successivi su cio si deve ancora intervenire
Chiusa la strada – Per permettere ai soccorsi di operare in sicurezza e celerità, la strada è stata chiusa al traffico. Sul posto, sono intervenuti sia i vigili del fuoco che le ambulanze del 118. Ad occuparsi della deviazione del traffico, gli uomini del II Gruppo Salario della Polizia Locale di Roma Capitale. Sul luogo anche la polizia scientifica del commissariato Parioli-Salario.