Roma, 6 settembre 2014 – Via Francigena, Via Benedicti e Via Amerina: sono questi gli itinerari culturali su cui la Regione Lazio punta col progetto europeo Certess. La Regione è l’unico partner italiano a partecipare all’iniziativa, finanziata tramite i fondi di sviluppo regionali dal Programma di cooperazione territoriale europea INTERREG IVC, che aiuta le regioni europee a lavorare insieme per condividere esperienze e buone pratiche in vari settori, dall’innovazione alla tutela dell’ambiente.
Il progetto Certess, nato nel 2012 e che può contare su un bilancio di oltre due milioni di euro, cerca di valorizzare gli itinerari culturali europei anche dal punto di vista di una governance che sviluppi un turismo sostenibile, oltre che della promozione dei prodotti locali e delle relative imprese. Fra gli obiettivi c’è anche la realizzazione di una piattaforma web come riferimento per la gestione degli itinerari culturali europei e come assistenza on-line agli operatori dei territori coinvolti. I risultati del progetto a cui sono legati gli itinerari nel Lazio saranno presentati a metà ottobre a Roma.