Roma, 25 settembre 2014 – Per celebrare l’equinozio d’autunno, nella suggestiva cornice delle querce secolari del parco dello Sporting Club Montegentile ad Ariccia e di tanti prodotti della Madre Terra, freschissimi e di qualità del territorio, il Mercato Contadino Castelli Romani, dopo aver festeggiato il solstizio d’estate con danza e poesia sulla Via Sacra – proprio dove un tempo gli antichi romani s’incontravano per dar vita al mercato – domenica 28 settembre alle ore 11, a grande richiesta dei consumatori e produttori – ospiterà una performance di danza classica dell’India e poesia su temi classici, un evento unico e imperdibile!
Sull’antica Via Sacra cha ascende al Tempio di Iuppiter Latiaris, la performance inizierà con la danza di Marialuisa Sales dedicata a Shiva-Dioniso, Signore dell’Amore e del Vino, su un testo musicato di un inno di Adi Shankaracharya. Le poesie su temi classici, opere di Neriene – “Dioniso degli alti clamori” e “Sei chicchi di melograno” – saranno dedicate rispettivamente a Dioniso e a Persefone.
Carmen et Saltatio è un progetto itinerante di performance di Danza Classica dell’India e Poesia su temi classici, che si sviluppa connettendosi idealmente al Genius Loci o alla divinità tutelare, è il riappropriarsi di linguaggi e contenuti storicamente fratturati dalla fine del mondo religioso e filosofico dell’età classica. Per la prima volta dopo secoli, la danza e la poesia ritornano sul basolato romano della Via Sacra, in prossimità del tempio di Iuppiter Latiaris, con le performance “Terra Mater” ed “Ex Vite Vita”, in armonia con i due momenti cosmici del Solstizio ed Equinozio 2014.