Il 7 settembre 1893, nacque ufficialmente il Genoa Cricket and Athletic Club, meglio noto come Genoa, la prima squadra di calcio ad essere fondata in Italia.
L’idea fu di un vasto gruppo di inglesi, dove nella loro patria già praticavano il gioco del football, in Italia ancora sconosciuto. Inizialmente il Genoa Cricket and Athletic Club, non nacque esclusivamente come squadra di calcio, ma da come di su può intuire dal nome, la società era un gruppo sportivo che si occupava di vari sport: il cricket, molto apprezzato in Inghilterra, soprattutto dalla classe nobile; il waterpolo, che sarebbe l’odierna pallanuoto; e appunto il football.
Il primo presidente del club fu Charles De Grave Sells, e il primo terreno di gioco utilizzato fu la Piazza d’Armi del Campasso, mentre le prime divise erano bianche.
Il Genoa partecipò al primo campionato di calcio italiano organizzato nel 1898, si disputò in una sola giornata con quattro squadre, a vincerlo fu proprio il Genoa. (per leggere del primo campionato clicca qui)
Oggi esiste un Museo della storia del Genoa, dove sono conservate le prime divise, il pallone, documenti e vari cimeli.
Roma, 7 settembre 2014.