Roma, 23 settembre 2014 – Azioni e iniziative per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, grazie a un comitato operativo paritetico, composto da tre medici di medicina generale e tre rappresentanti del Comune. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto oggi da Roma Capitale e Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) della durata di tre anni. A firmare e presentare l’iniziativa in Campidoglio il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il segretario generale nazionale della Fimmg, Giacomo Milillo, e l’assessore alla Qualità della vita, sport e benessere, Luca Pancalli.
“Questo protocollo è un tassello fondamentale rispetto a un macro progetto dell’assessorato che si basa sullo stimolare con azioni concrete corretti stili di vita da parte dei cittadini che rappresentino uno strumento in termini di prevenzione ma anche come strumento di politica economica. Noi – ha detto Pancalli – con questo protocollo individuiamo un partner privilegiato per riuscire ad arrivare a promuovere tutto ciò che riguarda gli stili di vita da somministrare come si fa con una ricetta per un farmaco. Si tratta di un progetto che potrà essere sottoscritto anche da altri comuni italiani“.
“Credo sia di fondamentale importanza che un grande Comune come Roma si occupi della salute dei propri cittadini perché nelle grandi città ci può essere un distacco dall’ambiente. Noi siamo, quindi, felici – ha commentato Milillo – di supportare con le nostre competenze questa iniziativa che speriamo si diffonda in tutta Italia. Pensiamo che anche nel servizio sanitario nazionale i Comuni debbano avere un ruolo maggiore per un tipo di prossimità che deve essere anche culturale“. Tra gli ambiti toccati dalla collaborazione lo scambio e l’analisi congiunta delle informazioni legate agli stili di vita dei cittadini, lo studio e la realizzazione di iniziative volte alla conoscenza del rapporto tra alimentazione e corretto stile di vita, tutto questo per combattere fenomeni sempre più diffusi quali sovrappeso, obesità e sedentarietà. Inoltre, il protocollo prevede che Roma Capitale e Fimmg mettano a disposizione reciprocamente eventuali risorse e professionalità utili all’attuazione di singoli progetti anche per la realizzazione di campagne informative-educazionali. “La missione svolta dai medici di famiglia è centrale nel servizio sanitario nazionale – dice il sindaco Marino – Questa collaborazione porta un beneficio per la qualità della vita. Sono molto contento della firma di questo protocollo perché credo che il lavoro dei medici di famiglia, la cultura del benessere e la vita della città siano elementi che devono assolutamente essere coniugati“.
Roma Capitale e Fimmg insieme per migliorare la qualità della vita dei cittadini | ITMTelevision
24 Settembre 2014 @ 03:52
[…] Roma Capitale e Fimmg insieme per migliorare la qualità della vita dei cittadini sembra essere il primo su […]