Roma, 3 settembre 2014 – Sgomberato il Cinema America di via Natale del Grande, a Trastevere. Lo sgombero si è svolto senza incidenti questa mattina in presenza della Polizia. Al momento dell’intervento degli agenti, al suo interno era presente una sola persona.
Occupazione storica – Dopo la sua dismissione, la struttura era stata occupata nel novembre del 2012. Lo scorso 29 luglio, il ministro per i beni culturali Dario Franceschini aveva fatto visita agli occupanti, comunicando loro la decisione del Mibact di imporre sull’edificio in questione il vincolo di interesse storico-artistico in virtù della presenza di mosaici e opere realizzate negli Anni ’50 da Anna Maria Cesarini Sforza e Pietro Cascella nella sala di via Natale del Grande.
Le parole di Franceschini – “I sopralluoghi hanno dato esito positivo – aveva riferito il ministro in virtù di quella visita – il valore artistico dei mosaici è stato riconosciuto e questo farà scattare il vincolo su di essi e il conseguente vincolo sulla destinazione d’uso dello spazio che, quindi, dovrà restare un cinema. La procedura è avviata ci vorrà qualche tempo ma non ho dubbi sull’esito. Una buona notizia per l’America viene anche dall’approvazione del dl Art Bonus: nel decreto si offre il 30% di credito d’imposta per il recupero di cinema che fossero in attività alla data dell’1 gennaio 1990. Se vorrà la proprietà potrà profittare di questa opportunità”. Di contro, la proprietà ha però richiesto lo sgombero negli ultimi giorni, svolto questa mattina dalle forze dell’ordine.
Anche Sorrentino si schiera a favore degli ex occupanti del Cinema America - NewsGO | NewsGO
28 Settembre 2014 @ 13:07
[…] spettacolo per la riapertura del noto cinema, occupato e gestito da un gruppo di liceali nel 2012 e sgomberato il 3 settembre su richiesta della […]