Spettacolo doveva essere e così è stato al Palatiziano per il battesimo dell’AIBA Pro Boxing (Il Pugilato Pro firmato AIBA). Categoria 91 Kg protagonista, con assoluto dominatore Clemente Russo. Tatanka, che con il suo vittorioso match contro l’ostico ucraino Golovaschenko ha chiuso la serata, è stato uno degli otto pugili che hanno dato vita a 4 spettacolari incontri.
A senso unico la sfida (Arbitro Pagdanavicius Lituania) tra il tedesco Ahmatovic e lo statunitense Charles. Le prime tre riprese sono state dominate dal tedesco, che, dopo averlo fatto contare per due volte nelle prime due riprese, ha rimandato al tappeto alla 3° Charles convincendo l’arbitro a fermare l’incontro e a dargli la vittoria per TKO.
Nella seconda, arbitrata dal sig. Mariusz Grny (Polonia), hanno incrociato i guanto la Testa di serie del roster, Yamil Peralta e il kazako Anton Pinchuk. Pinchuk si è portato subito in vantaggio, conquistando le prime tre riprese. La quarta è stata a favore di Peralta. Stesso discorso per il quinto round, dominato da Perlata e con un Pinchuk in evidente debito di ossigeno. L’ultima ripresa ha visto il ritorno di Pinchuk, che alla fine ha fatto sua la sfida decisione unanime. Pinchuk, quindi, sfiderà Ahmatovic nella prossima tappa APB Italia 91 Kg di Bergamo (21/11) mentre Peralta se la vedrà con Charles.
Il russo Aleksei Egorov ha dovuto sudare più del previsto per avere ragione dell’algerino Bouloudintas. Il russo si è portato in vantaggio fin dalla prima ripresa, aumentando nelle restanti – anche grazie a due conteggi subiti dal suo avversario tra la quarta e quinta ripresa – e conquistando così la vittoria per decisione unanime (3-0). Da questo incontro sarebbe dovuto uscire lo sfidante del vincitore dell’ultimo match della serata quello tra il nostro Tatanka e Golovaschenko.
Egorov, quindi, sarà colui il quale il prossimo 21 novembre in quel dell’ItalCementi di Bergamo proverà a mettere i bastoni tra le ruote a Russo nel suo viaggio verso Rio 2016. Golovaschenko, invece, boxerà con l’algerino Bouloudinats.
L’ucraino Golovaschenko ha tentato di mettere in difficoltà Clemente Russo con il suo stile fatto di colpi alla corta distanza e pressione sull’avversario, ma alla fine ha dovuto cedere di fronte alla maggiore classe e voglia di Tatanka. Un incontro, arbitrato dal sig. Gerardo Mariano Poggi (Argentina), nel quale Tatanka ha subito preso il comando delle operazioni, stravincendo la prima e portando a casa anche la seconda. Match che si è chiuso alla quinta (neanche cominciata causa infortunio alla spalla per Golvaschenko) con la vittoria di Russo per TKO.
25 ottobre 2014