Continua in consiglio comunale la discussione del piano bus turistici. Approvato questa mattina un emendamento, presentato da Sinistra Ecologia e Libertà, che prevede “entro i successivi 12 mesi dalla approvazione del Pgtu da parte dell’Assemblea capitolina, la verifica dell’eventuale necessità di modifiche correttive al presente regolamento“.
“Il Regolamento dei bus turistici – spiega la presidente della commissione capitolina Mobilità Annamaria Cesaretti – ha ricevuto molte critiche da parte dei Municipi e ad oggi non è neanche chiara l’incidenza dell’abusivismo. Per questo abbiamo deciso di legarlo al Pgtu, tenendolo sotto stretto e costante monitoraggio, cercando di capire dove inserire eventuali modifiche. Anche perchè il Pgtu prevede provvedimenti che potrebbero avere conseguenze sulla presenza dei pullman in città. L’attuazione del nuovo Pgtu porterà alla decongestione del centro storico dalla presenza dei bus turistici trovando forme di trasporto alternative“.
Intanto tra le decisioni prese anche quella di sosta più cara man mano che ci si avvicina a San Pietro e tariffe più alte per chi inquina di più. L’ingresso in città dal 1 gennaio 2014 è vietato, come prevedeva il precedente regolamento del 2010, a tutti i bus turistici euro 3, senza filtro particolato. Per le altre categorie in arrivo ritocchi all’insù sulle tariffe: l’accesso per i veicoli euro 2 dotati di filtro antiparticolato avrà un incremento tariffario del 15% nel 2014, del 30% nel 2015, del 45% nel 2016 (si applica anche ai veicoli euro 3 con filtro antiparticolato); sconto del 20% per gli euro 5 fino al 31 dicembre 2014 e del 10% fino al 31 dicembre del 2015; sconto del 20% per gli euro 6 fino al 31 dicembre 2016.
15 ottobre 2014
18 Ottobre 2014 @ 14:43
Quale commento ormai e diventata peggio di un pizzo in tutta Italia con la storia dell’inquinamento i bus urbani inquinano molto di piu stronzate solo per fare cassa altro che turismo non c’è. Ne uno che lo salva guarda il turismo in Italia purtroppo in altri paesi con poco attirano i turisti dando anche dei buoni servizi in particolare ai bus turistici nel nostro paese si fa al contrario e una continua barzelletta