Contro gli aumenti delle tariffe per le strisce blu il Movimento Consumatori ricorre al Tar. In una nota del Movimento si legge che: “Il Movimento Consumatori Nazionale e il Movimento Consumatori Roma Capitale, sollecitati dagli associati, dai cittadini romani e dai pendolari, stanno predisponendo il ricorso collettivo al Tar del Lazio contro la delibera del Comune di Roma che prevede aumenti della tariffa oraria per parcheggiare, l’abolizione di quella agevolata giornaliera e la soppressione dell’abbonamento mensile, penalizzando moltissimi lavoratori”. La nota prosegue così: “L’associazione invita tutti coloro che ogni giorno sono costretti a utilizzare l’automobile nella Capitale ad aderire all’iniziativa che viene messa a disposizione gratuitamente per tutti gli associati MC”. Il segretario generale del Movimento Consumatori, Alessandro Mostaccio, afferma: “Il Comune giustifica il provvedimento come incentivo all’utilizzo dei mezzi pubblici, che però funzionano male e sono stati ulteriormente ridotti. Sono moltissime le persone che non riescono già oggi ad affidarsi al servizio pubblico di trasporto perché carente, e che quindi dovranno continuare a spostarsi in automobile, sopportando un esorbitante aumento di spesa per raggiungere il posto di lavoro o le loro destinazioni”. Laila Perciballi, legale del Movimento Consumatori, infine, spiega che: “Per questo motivo contestualmente all’impugnativa della delibera capitolina sulle soste a pagamento che verrà presentata a fine mese, MC sta valutando ulteriori iniziative da adottare per opporsi ai provvedimenti che hanno dato il via ai tagli ATAC, peggiorando così un servizio già inadeguato. Ancora una volta si decide senza tener conto delle reali esigenze della cittadinanza, dei lavoratori e della fasce più deboli. Non rinunciate ai vostri diritti e aderite alle azioni MC, compilando il questionario di adesione presente sul sito www.movimentoconsumatori.it e rivolgendovi alle sedi di Roma dell’associazione”.
14 ottobre 2014