Roma, 3 ottobre 2014 – Molti uomini trascurano alcuni segnali del proprio corpo che, purtroppo, si rivelano indizi di tumori. Per poter prevenire lo sviluppo della malattia e rendersi conto dei campanelli d’allarme è importante conoscere il proprio corpo e quali potrebbero essere i principali sintomi. Ecco le 15 avvisaglie da non sottovalutare:
1) Difficoltà nell’urinare: se il bruciore o dolori di questo tipo possono essere causati semplicemente dall’età, in alcuni casi è, invece, sintomo di un tumore della prostata. L’esame è invasivo ma se i dolori persistono meglio andare dal medico ed eliminare i dubbi.
2) Le anomalie testicolari sono un altro indizio importante, qualcosa potrebbe non andare e rivelare un segno di tumore al testicolo, se si riscontrano anomalie che prima non c’erano bisogna fare esami di accertamento specifici.
3) Il sangue nell’urina anche se non dovesse essere legato ad un tumore deve essere, comunque, curato perché può indicare emorroidi o infezioni urinarie.
4) I mutamenti cutanei possono essere di diverso tipo: può cambiare il colore o possono mutare i nei, che vanno tenuti assolutamente sotto controllo perché potrebbero rivelare pericolosi tumori alla pelle.
5) Le anomalie dei linfonodi e ghiandole presenti in punti del corpo, come sul collo, sono il segnale che sta accadendo qualcosa di anomalo all’interno dell’organismo. Se la situazione non torna alla normalità nel giro di qualche settimana è consigliabile una visita.
6) La difficoltà ad inghiottire: può capitare ma se ciò è accompagnato da perdita di peso, nausea e vomito allora è meglio fare esami specifici per accertare l’assenza di tumore allo stomaco o alla gola.
7) Il bruciore di stomaco può essere l’avvisaglia di un tumore allo stomaco o alla gola, ma prima di allarmarsi bisognerebbe cambiare abitudini alimentari, limitare l’uso di alcolici e migliorare stile di vita.
8) I problemi orali: è sempre opportuno controllare la presenza di placche in bocca o in gola, bianche o rosse.
9) La perdita di peso eccessiva e ingiustificata: il tumore al pancreas o allo stomaco possono presentarsi anche attraverso la perdita di peso quindi, anche in questo caso, sarebbe opportuno prestare attenzione.
10) La febbre è solitamente un fenomeno normale, segno che l’organismo sta combattendo un’infezione. Quando però si presenta in maniera ingiustificata e non se ne va, il discorso è diverso. La leucemia, per esempio, può causare lunghe e persistenti stati febbrili.
11) I mutamenti mammari: recenti studi hanno rilevato che almeno nell’ 1% dei casi il tumore alle mammelle si presenta nell’uomo, quindi, tenetelo d’occhio.
12) Molti tipi di tumore causano stanchezza continua. Se vi sentite perennemente stanchi, è consigliabile recarsi dal medico.
13) Soprattutto se siete fumatori, tenete sotto controllo la vostra tosse. Una delle prime avvisaglie di un tumore alla gola è, infatti, proprio la sua presenza endemica.
14) I dolori, in generale, sono facilmente rintracciabili quindi, quando sentite un dolore persistente da qualche tempo andate dal medico.
15) La depressione e mal di pancia, questa è un’accoppiata che può rilevare la presenza di tumore al pancreas.
