Arriva anche nel III Municipio la razionalizzazione del trasporto pubblico locale di superficie, ma c’ è il caos tra gli utenti: percorsi variati, linee accorpate e bus soppressi. Razionalizzazione che, come in altre città, ha scatenato molte critiche e polemiche contro l’intero settore dei trasporti. Cercano di organizzare e rendere produttive le polemiche i quartieri di Tufello e Valmelaina, spalleggiati dalla sezione di Montesacro del Partito Comunista. Anchei residenti di Giardino di Faonte hano delle rimostranze, e infatti lamentano di essere stati letteralmente abbandonati.
Arriva poi la petizione lanciata da parte del centrodestra municipale, impegnato tra banchetti per la raccolta firme e volantinaggio sulle linee toccate dalle modifiche. “Siamo stati invitati da decine di cittadini ad andare avanti con la protesta–proposta, gli unici a dare ascolto agli utenti del mezzo pubblico siamo stati noi dell’opposizione che abbiamo convocato i Comitati di quartiere ed abbiamo spiegato loro dettagliatamente la razionalizzazione. Inaccettabile la totale assenza dell’ente locale che dovrebbe avere il dovere di entrare in contatto diretto con i propri residenti per ascoltarli e dare seguito alle loro istanze“, dichiarano i consiglieri NCD Petrella, De Napoli, Bartolomeo e il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Filini, sottolineando anche la difficile condizione degli autisti dell’Atac “che a fatica riescono a sopperire alla mancata informazione“.
Anche l’ex minisindaco Cristiano Bonelli dimostra di essere critico con l’operato della maggioranza per quanto riguarda le soluzioni pensate per facilitare il trasporto pubblico locale. Ha infatti tenuto a ricordare quel periodo in cui fu modificato il Tpl in occasione dell’apertura della Stazione di Conca d’Oro, quando furono diffusi volantini informativi e libretti esplicativi con i percorsi nuovi: “Non mancarono nemmeno assemblee nei quartieri interessati e mail specifiche per ricevere consigli, proposte e anche critiche“.
Cristiano Bonelli ha poi concluso annunciando che alcuni consiglieri di centrodestra saranno costantemente presenti tra gli utenti dei mezzi pubblici romani per dare informazioni sul trasporto pubblico locale e raccogliere istanze: “Certo la differenza è sostanziale considerato che noi ci battemmo per il nostro territorio per aumentare il servizio del trasporto pubblico, adesso l’esatto contrario e il fare remissivo dell’attuale Giunta è una costante che anche in questo caso è stata confermata“.
29 ottobre 2014
Document Moved
10 Novembre 2014 @ 19:06
[…] Montesacro, trasporto pubblico locale: “Caos tra gli utenti” Arriva anche nel III Municipio la razionalizzazione del trasporto pubblico… […]