Si è spenta a Roma dopo una lunga malattia Mariella Gramaglia. Giornalista e studiosa del movimento delle donne, è stata direttrice di “Noi Donne”, politica e amministratrice, dapprima parlamentare e poi assessore alle Politiche per la Semplificazione e le Pari opportunità del Comune di Roma.
“Con Mariella scompare un’amica, era una persona straordinaria con cui ho a lungo lavorato condividendo e potendo apprezzare da vicino la sua passione il suo coraggio la sua voglia di cambiare le cose senza mai arrendersi su posizioni scontate“, dice l’ex sindaco di Roma Walter Veltroni. “Mariella era una intellettuale colta, una brava giornalista ed una amministratrice capace di essere davvero al servizio dei cittadini e dell’interesse pubblico. Mi stringo alla sua famiglia in questo momento così difficile, giunto dopo una lunga malattia ed affrontato da Mariella e da voi con straordinario coraggio“.
“Sono profondamente addolorato per la morte di Mariella Gramaglia – il commento del presidente della Regione Nicola Zingaretti – Una donna coraggiosa, battagliera e giusta. Della sua militanza intellettuale e politica, che ho incrociato e apprezzato in tante occasioni, mi ha sempre colpito l’estrema concretezza e la capacità di innovare, di guardare oltre, tenendo sempre la barra dritta sul tema vitale dei diritti e della libertà. Delle donne, ma non solo. E con un senso di abnegazione e spirito di sacrificio che hanno solo le persone estremamente generose. E generosa Mariella è stata davvero in ogni suo impegno. Anche la sua scelta di lasciare senza clamore la vita nelle istituzioni, ma di continuare concretamente e con la solita instancabile passione, a impegnarsi molto lontano da qui, deriva da un’attitudine etica e umana straordinaria e rarissima. Per questo, sono tantissime le persone nel mondo a cui Mariella mancherà“.
15 ottobre 2014