Steve Jobs è stato un imprenditore e un produttore cinematografico, capace di rivoluzionare il mercato tecnologico grazie a importanti innovazioni, nominato uomo dell’anno 2010, si spense un anno dopo all’età di 56 anni.
Inizi – Steve Jobs nacque a San Francisco il 24 febbraio 1955, figlio di madre svizzera e padre siriano, fu subito dato in adozione ad una coppia della California, lui meccanico e la moglie contabile.
Appena 19enne entrò a lavorare nel gruppo Atari, dopo una breve gavetta di due anni, tentò l’avventura imprenditoriale fondato la Apple Computer, assieme all’amico Steve Wozniak e Ronald Wayne, quest’ultimo abbandonò presto la società.
Dopo la creazione dell’Apple I, il successo arrivò con l’Apple II nel 1976, grazie all’aiuto finanziario dell’industriale Mike Markkula, che in cambiò socio per un terzo della società.
Le vendite dell’Apple II raggiunsero il milione di dollari, la società entrò in borsa e negli anni ’80 uscirono due importanti novità: l’Apple Lisa, il primo computer dotato di serie di interfaccia e mouse, e l’Apple Macintoshm, dotato di un sistema operativo superiore ai computer d’allora.
Le vendite del Mac delusero però le aspettative, scoppiarono malumori all’interno della società, e Jobs diede le sue dimissioni.
Ma Jobs era un dinamico, si rimboccò le maniche e creò il NeXT Computer, distribuendo computer qualitativamente superiori alla concorrenza, ma soffrirono la battaglia dei prezzi, abbattuti dai più economici PC IBM.
Nel 1986 Jobs entrò nel mercato cinematografico acquistando la Pixar, con l’obiettivo di realizzare animazioni computerizzate. Obiettivo che centrò con successo anni più tardi, con il film Toy Story.
Sul finire degli anni ’90, sia Apple sia NeXT Computer, si trovavano in crisi, le due società si riunirono con il ritorno di Jobs in Apple.
Il successo – Il nuovo millennio sarà targato Apple nel campo tecnologico della telefonia e computer.
Jobs rilanciò l’Apple con importanti innovazioni: fu modificato il Mac, con un rivisitazione che lo portò nel mercato degli IBM, fu aperto l’Apple Store, che in dieci anni arrivò ad aprire 317 centri in tutto il mondo, fu creato l’iPod, rivoluzionando il mercato della musica portatile, uccidendo i lettori CD, l’iPod fu accompagnato dal negozio virtuale iTunes, dove acquistare e scaricare musica.
Il 2007 fu l’avvento del iPhone, trasformando il cellulare in smartphone, dotato di touch screen, Wi-Fi e applicazioni varie. Un autentico successo planetario.
Nel 2010 Jobs presento anche l’iPad: il primo tablet computer.
La morte – Nel 2009 cominciò ad aver dei problemi di salute, fu operato per un trapianto di fegato nello stesso anno.
Il 5 ottobre 2011, l’Apple comunicò il decesso di Steve Jobs, morto per un arresto respiratorio a causa di una recrudescenza del carcinoma.
Oggi Jobs è tumulato all’Alta Mesa Memorial Park di Palo Alto.
A Jundinaì, in Brasile, gli è stata dedicata una strada col suo nome.
5 ottobre 2014.