“Quasi un anno fa ormai l’area della Cesarina sembrava essere al centro dell’azione politica dell’Assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale. I 137 ospiti del Villaggio attrezzato erano stati spostati per ripristinare la salubrità dell’area, compromessa da una gestione fallimentare dello spazio. Ma dopo un iniziale intervento di demolizione di alcuni manufatti tutto si è fermato. I residui solidi sono rimasti dove erano e il risultato è che a dieci mesi dall’annunciata bonifica ambientale si è creata una sorta di discarica a ridosso di un’area naturalistica protetta”. Lo dicono in una nota congiunta Marco Palumbo, consigliere capitolino del PD, e Yuri Bugli, consigliere PD del III Municipio.
“L’intervento di pulizia è necessario, forse l’amministrazione Capitolina dovrebbe ingiungere al proprietario di provvedere, almeno in parte, agli oneri conseguenti a tale bonifica che comunque a questo punto non può più essere rimandata“. “Ho presentato un’interrogazione per dare l’opportunità all’Assessore Cutini di spiegare quali tempistiche siano previste – ha concluso Palumbo – per la realizzazione di quanto annunciato a dicembre, sottolineando come la volontà del Consiglio del III Municipio di evitare ad ogni costo la futura destinazione di quell’area alla realizzazione di un nuovo Villaggio attrezzato non possa rimanere inascoltata“.
29 ottobre 2014