Ecco la sintesi della giornata politica di oggi: continuano le polemiche e le accuse per le manganellate al corteo Ast di ieri a Roma. Dall’estero la tregua Israele-Palestina è sempre appesa a un filo, in Europa continua a esserci confusione sulla questione. Tremonti indagato per una presunta tangente
Corteo Ast – Polemiche sugli scontri tra polizia e manifestanti avvenuti ieri a Roma durante il corteo Ast, secondo il parere dei manifestanti sono volate manganellate facili, secondo la versione delle forze dell’ordine si è intervenuti per bloccare e evitare l’occupazione della Stazione Termini. In un clima di spaccature interne nel Pd, qualcuno ha puntato subito l’indice contro Renzi, disegnandolo come un premier manganellatore, ma Renzi non ci sta’ e chiede al ministro Alfano di far subito luce sulla situazione, invitando gli accusatori ad “abbassare i toni”, garantendo che “Chi ha sbagliato, pagherà”.
Non è mancato il commento critico di Susanna Camusso, “Renzi abbassi i manganelli” ha replicato la leader del Cgil, che da Radio Anch’io ha poi aggiunto “se c’è qualcuno che ha alzato i toni semmai è chi non legge i giornali, direi che l’appello (Renzi) lo deve rivolgere a casa sua, nel Governo”.
Alfano ha espresso “solidarietà per operai e agenti” ribadendo che “nessuno ha dato ordine di manganellare”.
Nel frattempo il Movimento 5 Stelle e Sel, hanno presentato una mozione congiunta contro il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Sulla questione è intervenuto anche Silvio Berlusconi, che si è detto “preoccupato per quello che è successo ieri”, definendo l’episodio “un sintomo di malessere da non sottovalutare”.
Estero – Mentre in Medio Oriente è sempre costante la lotta tra varie fazioni islamiche per il controllo del territorio, Isis fra tutte, in Tunisia arriva un messaggio importante, il vincitore delle elezioni legislative è Nidaa Tounes, appartenente a un Partito laico anti-islamista.
Sempre alta la tensione tra Israele e palestinesi: è stato ucciso un militante della jihad palestinese, sospettato di gravi omicidi. A Gerusalemme Est si sono verificati incidenti perché alcuni giovani palestinesi volevano soccorsi per l’uomo. Di conseguenza, sempre a Gerusalemme Est, è stato deciso di chiudere la Spianata delle Moschee, per il presidente palestinese Abu Mazen questa è una dichiarazione di guerra.
Sull’eterno conflitto c’è molta confusione, soprattutto in Europa, come ha dimostrato la Svezia oggi, primo paese europeo a riconoscere la Palestina come Stato.
Tremonti – Secondo il Corriere della Sera, Tremonti sarebbe al centro di un’inchiesta per un presunta tangente, ricevuta nel 2009 da Finmeccanica per una somma pari a 2,4 milioni di euro. La data risale a quando era il ministro dell’Economia durante il Governo Bersluconi.
30 ottobre 2014.