Il nuovo Consiglio metropolitano di Roma Capitale si presenta con una forte maggioranza democratica. Dallo spoglio dei voti espresso ieri dai sindaci e dai consiglieri di tutta la provincia emergono dei dati interessanti. Infatti, dei 24 componenti del Consiglio, ben 14 sono del Partito Democratico, perciò più della metà. Invece 4 sono del partito di Forza Italia, 2 di Nuovo Centrodestra, 2 sono del Movimento Cinque Stelle, 1 di Sinistra Ecologia e Libertà e 1 per Fratelli D’Italia. Il Consiglio sarà dunque composto in questo modo.
Del Partito Democratico abbiamo diversi esponenti provenienti dall’Aula Giulio Cesare: Mirko Coratti, Svetlana Celli, Marco Palumbo, Gianni Paris, Pierpaolo Pedetti, Orlando Corsetti, Dario Nanni, Antonio Stampete. Invece dalla provincia Mauro Alessandri (sindaco di Monterotondo), Michela Califano (Fiumicino), Danilo Sordi (Gallicano), Pasquale Boccia (Rocca di Papa), Massimiliano Borelli (Albano) e Federico Ascani (Ladispoli). Del partito di Forza Italia abbiamo Andrea Volpi, Massimiliano Giordani, Carlo Eufemi e il consigliere capitolino Ignazio Cozzoli. Invece del partito Nuovo Centrodestra Alessandro Priori (Velletri), mentre dal Consiglio capitolino Marco Pomarici. Per il Movimento Cinque Stelle sono stati eletti Emanuele Dessì (Frascati) e il consigliere comunale di Roma Enrico Stefano.
Per concludere, per Sinistra Ecologia e Libertà abbiamo la consigliera capitolina Gemma Azuni, e per il partito Fratelli D’Italia il posto va a Marco Silvestroni (Albano). Non sono mancate però le sorprese durante questa elezione. Infatti sui 49 rappresentanti chiamati ad esprimere la propria preferenza il Partito Democratico ne ha ottenute 27 subito seguito da Forza Italia con 5, Movimento Cinque Stelle con 5, Nuovo Centrodestra con 4, anche Sinistra Ecologia e Libertà con 4 e Fratelli D’Italia solo con 2.
6 ottobre 2014
