Torna su Rai 3 l’amata docu-fiction “Hotel 6 stelle“, speciale perchè l’unica dedicata all’inserimento lavorativo delle persone affette da Sindrome di Down. Il programma si ispira alla trasmissione svedese “Service with a smile” ed è stato adattato per l’Italia da Claudio Canepari. “Hotel 6 stelle” è una produzione che unisce la Rai, Magnolia e l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e ha raggiunto quasi il milione di spettatori durante l’ultima puntata della prima stagione, lo scorso 24 marzo.
Questa volta ci saranno molte novità per i telespettatori amanti della serie. Una tra le più importanti è che questa seconda edizione è interamente girata in Sardegna. In una “Location ad alto livello con un’ambientazione suggestiva“, queste le parole del Redattore sociale sul sito online. Il regista Claudio Canepari spiega così la scelta di variare i luoghi dove si svolgerà il programma: “Attraverso la nuova location puntiamo a raccontare le storie andando più in profondità“.
Così si è scelto di abbandonare il bellissimo Hotel Melià di Roma, che ha ospitato e fatto da scenario per tutti gli episodi della prima stagione, a favore di luoghi nuovi e forse anche più suggestivi. Il posto prescelto al momento non è stato ufficialmente comunicato, pertanto aleeggia questa sorta di “mistero”. Nonostante ciò, sapere in anticipo che si svolgerà in terra sarda, ha reso anche i futuri partecipanti molto felici. E’ fuori di ogni dubbio che a chiunque piacerebbe “lavorare” in un posto meraviglioso come la Sardegna, tanto che passa in secondo piano sapere addirittura il luogo preciso, almeno per ora.
Invece rimane invariato il numero e la durata delle puntate della docu-fiction: saranno sempre 6 appuntamenti e dureranno circa 50 minuti. Le riprese di questa seconda stagione sono già in corso, per una durata complessiva di un mese o poco più, rivela il regista. Canepari però continua (chissà per quale recondito motivo) a non voler svelare il nome e il luogo della struttura alberghiera che farà da sfondo alla seconda edizione.
Ricordiamo che grazie alla trasmissione di “Hotel 6 stelle”, “Sono oltre 30 le aziende che hanno contattato l’Associazione Italiana Persone Down per offrire una possibilità di esperienza lavorativa a quanti affetti da questa malattia. Le aziende, dal nord al sud della penisola, hanno contattato l’Osservatorio sul mondo del lavoro di AIPD, in quanto molto interessate ad iniziare un percorso di inserimento lavorativo, da tirocini a vere e proprie assunzioni“, secondo quanto riporta il sito dell’AIPD, chiamando il quale potrete informarvi sulla malattia e sostenere la loro lotta. Aspettiamo tutti con ansia il 14 novembre, per conoscere la location e le nuove avventure di tutti i protagonisti.
19 ottobre 2014