Al via, il 12 ottobre, la seconda edizione di Torpignathlon, manifestazione sportiva creata dal patron Francesco De Vecchis, in collaborazione con il comitato di quartiere e oltre venti associazioni particolarmente attive sul territorio. Da Largo Bartolomeo Perestello, a Largo Raffaele Pettazzoni, il quartiere si trasformerà infatti in un centro di ritrovo per gli amanti dello sport, dai più piccoli ai più grandi. Anche se sono ben accetti i più pigri o solo i curiosi.
L’evento si propone ancora quello di promuovere la sostenibilità ambientale e non ultimo la rivalutazione del patrimonio archeologico del territorio circostante. Ma non solo, Torpignathlon si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dei cittadini, alla riscoperta dell’etica sportiva, dell’integrazione e del divertimento. Per l’occasione, come nella precedente, non esisteranno né vinti, né vincitori, infatti. Sarà un’occasione per mettersi in gioco e riabbracciare i veri valori dello sport, per ricordare ai partecipanti che questo è prima un divertimento.
Saranno molteplici le attività di intrattenimento, allla portata di tutti, fra eventi e discipline nel quale verranno coinvolti i partecipanti. La manifestazione sarà anche l’occasione per rinnovare la collaborazione con la Giornata Mondiale del Camminare, inoltre, organizzata da Federtrek, articolata anche questa in centinaia di iniziative e in contemporanea in tutta Italia, dove si promuoverà l’importanza della mobilità quotidiana.
9 ottobre 2014