Roma, 4 ottobre 2014 – Adesso lo dice anche la scienza, non solo quel sesto senso tutto femminile che spesso l’uomo viene tacciato di non avere: gli uomini non capiscono le donne. In particolare, la ricerca condotta da un gruppo di ricercatori di Bochum, Germania, ha acclarato che i rappresentanti del cosiddetto sesso forte non riescono a decodificare gli stati d’animo di una donna attraverso lo sguardo.
Tu non mi capisci – Se tutti abbiamo avuto a che fare più o meno con un’affermazione così tranciante, sappiate che la colpa ha una spiegazione razionale, che preclude ad un’eventuale mancanza di attenzione. La colpa in realtà è di alcune “reti neurali alterate nella lettura del linguaggio degli occhi di uomini e donne”. Detto in altre parole, l’uomo non è attrezzato a captare ed elaborare la principale fonte di informazione delle emozioni altrui, cioè gli occhi. Tutto perché i due sessi hanno un modo completamente diverso per elaborarle
Lo studio – L’esperimento è stato condotto su 22 volontari di sesso maschile, ai quali sono state mostrate 36 fotografie in bianco e nero di 36 paia di occhi, senza che gli venisse specificato se appartenessero a questo o all’altro sesso. Successivamente, è stato chiesto loro di identificare le emozioni che si celavano dietro tali sguardi, mentre nel frattempo venivano sottoposti ad una risonanza magnetica per capire cosa accadesse nel loro cervello.
L’esito – Risultato? gli uomini sono più bravi a riconoscere le emozioni nascoste negli occhi degli appartenenti al proprio sesso, che non a quello femminile. Da un punto di vista strettamente funzionale, ciò significa che l’amigdala, cioè la parte del cervello dedicata all’elaborazione delle emozioni, si è attivata solo nelle occasioni in cui gli occhi erano di un uomo, mentre risultava inattiva nel secondo caso.
Nefasto responso – Insomma, se non vi sono bastati milioni di film e incomprensioni, adesso l’uomo non ha più scampo e quando vi sentirete ripetere la frase “Tu non mi capisci!” sarete costretti a dare ragione alla donna che avrete davanti. D’altronde, però, gli scienziati sono sicuri che ciò non inficerà più di tanto i vostri rapporti di coppia. “Ma se volete andare sul sicuro, non parlategli di questa ricerca. In fondo non è così importante che lo sappiano”.