Anche quest’anno parte l’iniziativa delle domeniche ecologiche. Quattro giornate in cui il traffico sarà bloccato in favore dei “pedoni”, per combattere il problema dell’inquinamento atmosferico. Il calendario delle domeniche ecologiche prevede queste date: 16 novembre, 28 dicembre, 22 febbraio e 15 marzo. Lo stop, come è avvenuto anche nel 2013, riguarderà la fascia verde, introducendo però delle novità riguardanti l’orario.
Come si può leggere su Repubblica, “superata la decisione delle giunte precedenti di concentrare il blocco dalle 9 alle 18, anche per il 2014 gli orari di stop andranno dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30, riservando una fascia di garanzia in pausa pranzo. Le motivazioni del blocco sono sempre le stesse legate all’inquinamento. “I valori delle concentrazioni inquinanti PM10 e NO2 risultano tuttora elevati e in particolare le concentrazioni NO2 sono a oggi significativamente più elevate degli attuali valori limite fissati dalle norme vigenti. Occorre quindi contrastare il fenomeno dell’inquinamento atmosferico”.
Anche quest’anno dovrebbero essere previste delle deroghe per i veicoli non inquinanti. Le cosiddette macchine “green”, ovvero i mezzi elettrici e ibridi, oltre a quelli alimentati a metano e a gpl, quelli a benzina e diesel a 5 euro, i ciclomotori a 2 ruote con motore a 4 tempi euro 2 e i motocicli a 4 tempi euro 3 saranno quindi esentati dal blocco.
9 ottobre 2014
16 Ottobre 2014 @ 16:24
Benissimo per l’iniziativa delle domeniche ecologiche, ma non credete che si potrebbe fare di più per sostenere la mobilità ecologica?