Questa è la promessa del sindaco Ignazio Marino: “Chiuderemo l’impianto Salaria entro il 2015“. Promessa fatta durante l’incontro al circolo PD di Montesacro. Marino aggiunge: “Rispetteremo l’impegno come con Malagrotta. Differenziata al 60% nel 2016“. Da quest’anno quindi nella gestione dei rifiuti il Trattamento Meccanico-Biologico (TMB) punterà tutto sulla differenziata. Infatti da troppo tempo i residenti e i lavoratori dei quartieri vicino l’impianto Salaria sono esasperati dall’odore dei rifiuti. E dopo l’atto votato dal Municipio III nel febbraio scorso arriva la rassicurazione sul futuro del sito della Municipalizzata, direttamente dal Sindaco: “Chiuderemo definitivamente l’impianto entro il 31 dicembre 2015 proprio come abbiamo promesso e fatto con la discarica di Malagrotta. Ci siamo impegnati a farlo e per raggiungere l’obiettivo abbiamo scelto il percorso della raccolta differenziata: nel 2016 dovremo arrivare al 60%“.
Una delegazione del Comitato di Villa Spada aveva incontrato nel pomeriggio il Presidente e AD di Ama Daniele Fortini, il quale aveva espresso il proprio disappunto per l’impianto Salaria, situato tr0ppo vicino alle abitazioni dei residenti. Fortini ha anche confermato la volontà dell’Ama di procedere alla progressiva dismissione dell’impianto, illustrando inoltre l’intero percorso che porterà alla sua chiusura. Il Presidente di Ama ha dato inoltre la propria disponibilità ad un incontro pubblico con i cittadini.
Commentano così i Dem Riccardo Corbucci e Fabio Dionisi:“Per la prima volta da quando è iniziata la protesta un presidente dell’Ama ha esordito il proprio intervento affermando come l’impianto non debba rimanere su via Salaria. Questa è la dimostrazione che l’amministrazione e la nuova governance dell’azienda dei rifiuti stanno confermando la road map che deve portare alla chiusura dell’impianto“.
Soddisfazione per i frutti del lavoro svolto è stata espressa anche da SeL, partito dell’Assessore all’Ambiente del Municipio III, Gianna Le Donne: “Sappiamo quanto l’amministrazione si stia impegnando per arrivare a questo obiettivo, fondamentale per il territorio e qualificante per l’amministrazione di centro sinistra. Per questo l’impegno assunto dal Sindaco e dall’Assessore Marino e dal Presidente di Ama nella giornata di oggi, rafforzano il nostro sforzo nel raggiungere questo importante obiettivo“, commentano a margine dell’incontro insieme al Presidente del Municipio III, Paolo Marchionne.
4 novembre 2014