Possibile apertura metro C nel weekend. E’ quanto ha dichiarato Guido Improta, assessore alla Mobilità di Roma Capitale. La data del 9 novembre, quindi, potrebbe essere una data plausibile per la messa in funzione dell’intera infrastruttura. Ottenute tutte le autorizzazioni dalla commissione di Sicurezza e Agibilità è stato sottoscritto in accordo con Atac l’accordo che porterà all’apertura della terza line della metropolitana. Il parere favorevole è arrivato anche dal ministero dei Trasporti, dopo il posticipo dell’11 ottobre.
Apertura forse il 9 novembre – Al momento, non è stata confermata nessuna data, però, anche se quella più gettonata pare sia appunto il 9 novembre. “Abbiamo avuto le autorizzazioni, abbiamo chiuso tutto. Il sindaco, che darà l’ufficialità, ha detto che si tratta di giorni“, ha ribadito Improta, anche se questo non sbilanciarsi da parte del Campidoglio è sintomo di come stavolta nessuno vuole fare i conti con sorprese dell’ultimo momento.
Fine dei lavori – Quello che sembrava ormai dove restare un eterno cantiere, una piccola Salerno-Reggio Calabria del trasporto pubblico dopo il passo indietro del mese scorso, aveva non poco sfiduciato i cittadini, ormai convinti come le promesse non sarebbero state mantenute circa il suo completamento. Un ulteriore rinvio, dunque, non può ripetersi e a Palazzo Sanatorio lo sanno bene, come lo sa bene il sindaco Marino, arrivato nei giorni scorsi a occupare la Direzione Generale per ottenere le necessarie firme sui verbali di autorizzazione e l’impegno, da parte dei tecnici di Atac della regolare funzionalità del servizio. Ora quei permessi ci sono. I nullaosta sono stati firmati.
Nessuna cerimonia – L’apertura della metro C non sarà preceduta da nessun festeggiamento in pompa magna, anche perché non c’è niente da festeggiare, fanno sapere dal Campidoglio: “Si tratta di di un’opera che doveva essere consegnata ai romani già tanto tempo fa, questa amministrazione ha ripreso in mano quello che in passato era diventato un caso nazionale”.
6 novembre 2014