Appuntamento da non perdere all’Ara Pacis per tutti i curiosi e gli appassionati di arte alternativa. Da dicembre fino a tutto marzo 2015 Beverly Pepper, la scultrice statunitense che oggi, 28 ottobre, parteciperà al quinto appuntamento dei Martedì critici al Macro, esporrà al Museo dell’Ara Pacis di Roma quattro grandi sculture in acciaio corten, tre nel piazzale antistante il museo e una sul Lungotevere nello spazio verde all’altezza dell’altare. La scultrice è nota per aver progettato e realizzato grandi opere ambientali, numerosissime opere architettoniche, ha realizzato prevalentemente opere monumentali, di essenziale rigore geometrico, destinate a spazi aperti; ha realizzato sculture in metallo presso gli stabilimenti siderurgici italiani per la mostra all’aperto organizzata da G. Carandente a Spoleto nel 1962.
Dal 1967 sperimenta progetti ambientali: utilizza tutto ciò che la natura le mette a disposizione: erba, sabbia, fieno, terra, piante. Per il suo lavoro prende ispirazione dalle varie forme e forze che la natura esprime; cerca di valorizzare la relazione natura/paesaggio attraverso la sua arte; mantiene anche uno stretto rapporto con il tessuto sociale, con le aree urbane e suburbane. Ricordiamo che negli Stati Uniti ha creato le prime grandi opere ambientali (Dallas land canal and hillside, Dallas, 1971-75), opere di grande suggestione e impatto anche per i materiali utilizzati.
28 novembre 2014